Ecclesiastico italiano (n. Casarano, Lecce, 1954). Ordinato sacerdote nel 1980, ha compiuto gli studi filosofici alla Pontificia Università Lateranense e quelli teologici presso la Pontificia Università [...] gli ha affidato la carica, ricoperta fino all'ottobre 2020, di amministratore apostolico sede vacante dell’Esarcato per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti inItalia, nell'aprile 2024 ha ricevuto la nomina di penitenziere maggiore. ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (Frascati 1957 - Milano 2019). Laureato in giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma, è stato professore di Tutela della privacy e Diritti fondamentali inItalia e nell'Unione [...] europea presso la LUMSA e professore di Informatica giuridica presso l’università Luiss Guido Carli. Magistrato ordinario dal 1986 prima presso il tribunale di Roma e poi di Avezzano, è stato considerato tra i più grandi esperti mondiali di diritto ...
Leggi Tutto
Battaglia, Filippo Maria. - Giornalista italiano (n. Palermo 1984). Laureato in giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano, consulente editoriale, giornalista professionista dal 2010 ha collaborato [...] i dannati. La scrittura dispersa e dimenticata nel ’900 italiano (2013), Lei non sa chi ero io! La nascita della casta inItalia (2014), Stai zitta e va’ in cucina. Breve storia del maschilismo in politica da Togliatti a Grillo (2015), Bisogna saper ...
Leggi Tutto
Branchesi, Marica. – Astrofisica italiana (n. Urbino 1977). Laureatasi nel 2002 in Astronomia presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, si è trasferita al California Institute of Technology, [...] buchi neri, rientrando inItalia nel 2009. Professore ordinario del Gran Sasso Science Institute, e membro della collaborazione Virgo, nel 2013 le è stato assegnato un progetto di ricerca del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ...
Leggi Tutto
Medico e scrittore italiano (n. Trieste 1946). Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Trieste nel 1985, è collaboratore del periodico "Il Piave" e di diverse riviste di cultura medica. [...] Nei suoi saggi (tra gli altri, Vita in casa di riposo, 2002; La salute inItalia. Riflessioni di un medico, 2007; Pronto, guardia medica?, 2013; La solita vita, 2015; Le due facce della realtà, 2018) ha approfondito le problematiche sociosanitarie, ...
Leggi Tutto
Archeologo italiano (n. Venosa Potenza 1963). Laureato e specializzato presso l’università di Perugia, è stato visiting professor in diversi atenei europei e ha promosso scavi e ricerche inItalia meridionale, [...] della Basilicata, a Matera, dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Professore ordinario di Archeologia classica presso l’università di Napoli Federico II, dal 2014 al 2015 ha diretto la Soprintendenza Speciale di ...
Leggi Tutto
Carlassare, Lorenza . - Giurista e costituzionalista italiana (Padova 1931 - ivi 2022). Laureata giovanissima, è stata allieva di V. Crisafulli. È stata la prima donna inItalia a ricoprire una cattedra [...] per le riforme costituzionali istituita nella XVII legislatura. Nel 2008 ha fondato la Scuola di cultura costituzionale dell'università di Padova che ha diretto fino al 2019. Delle sue opere, oltre a numerose pubblicazioni di carattere scientifico ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese in landsmål (Vinje, Telemark, 1897 - ivi 1970). Figlio di contadini, si formò nell'Università popolare e viaggiò in Germania e inItalia, in Francia e in Inghilterra. Partito dal nudo [...] paesanismo di O. Duun, si è foggiato uno stile estremamente semplice e stringato benché carico di simbolistiche risonanze, in apparenza perfino dimesso, ma elaboratissimo; sia nella trilogia su Klas Dyregodt (1931-32) sia nei drammi e nella lirica ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Vigevano 1962). Docente di Chimica presso l’Università di Pavia, ha iniziato a scrivere pubblicando racconti negli anni Novanta per riviste letterarie come Versodove, Addictions [...] (2005), African Inferno (2009) e A braccia aperte (2010), questi ultimi due incentrati sul tema dell’immigrazione africana inItalia, caro allo scrittore. Tra i libri più recenti si ricordano: Romanzo per signora (2012), Racconti per signora (2013 ...
Leggi Tutto
Fusco, Antonio. – Psicologo e poeta italiano (Miranda 1924 - Cassino 2018). Medico, dal 1991 primo docente ordinario inItalia della cattedra di Psicologia dell’arte e della letteratura presso l’Università [...] di Cassino, membro dell’Accademia russa delle scienze per i suoi lavori su Čechov (1998), è stato autore di numerosi saggi di psicologia della letteratura (tra i numerosi altri, Approccio psicologico a ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...