Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] sancì il passaggio della Nuova Francia all’Inghilterra (Trattato diParigi, 1763). Il Quebec Act del 1774 garantì i di questo a Halifax, Toronto, Montreal) e gotico vittoriano (cattedrale di Montreal, parlamento di Ottawa, universitàdi Toronto ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] superiori e universitàdi d., da cui escono ogni anno circa 50.000 laureati o diplomati. Non si tratta tuttavia di un fenomeno componenti dell'arredamento per la casa. Nella sola Parigi si tengono annualmente nove saloni internazionali dedicati al d ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] nel ms. G dell'Institut de France diParigi: "Ricorda della saldatura con che si saldò la palla di S. Maria del Fiore" (ms. G Michel, 1942.
Fioravanti 1980-81: Fioravanti, Gianfranco, Università e città. Cultura umanistica e cultura scolastica a Siena ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
universiade
universìade s. f. [der. di università, sul modello di olimpiade]. – Attuale denominazione (per lo più al plur.) dei campionati mondiali degli studenti universitarî istituiti a Parigi nel 1923 e basati sulle stesse specialità delle...