Giornalista italiano (n. La Spezia 1964). Laureato in Lingue e letterature straniere presso l’universitàdi Pisa, ha insegnato inglese in Italia e lingua e cultura italiana in Inghilterra presso l'università [...] diExeter, prima di entrare in Rai nel 1996. Ha fatto parte della redazione di Rai International. Dal 1999 a RaiNews24, si è occupato di politica internazionale e dell’attualità italiana ed estera, ha condotto il telegiornale e rubriche di ...
Leggi Tutto
CORNAZZANO (Cornazano), Antonio
Paola Farenga
Nacque a Piacenza verso il 1430, probabilmente da Bonifacio.
L'opera del C. è molto povera di riferimenti autobiografici che permettano non solo di ricostruirne [...] con quel Bonifacio Cornazzano, licenziato in iure civili dall'universitàdi Pavia nel 1422, dottore collegiato a Piacenza nel La reprensione del Cornazzano contro Manganello, a cura di D. Zancani, Exeter 1982, e il De Herculi filiihortu et urbis ...
Leggi Tutto
CANTARINI, Simone, detto il Pesarese
Dwight C. Miller
Nacque a Pesaro dove fu battezzato il 12 aprile del 1612. La biografia più dettagliata del C. è stata scritta dal Malvasia (1678); mentre il Baldinucci [...] , coll. del marchese diExeter, Burghley House); Giuseppe e la moglie di Putifarre (Dresda, Gemäldegalerie). pp. 141 s.; A. Emiliani, S. C. detto il Pesarese..., tesi di laurea universitàdi Firenze, 1956-57; Id., S. C. Opera grafica, I, in Arte ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Berardo
Dietrich Lohrmann
Nacque prima del 1230 a Napoli, dove passò anche i primi anni della sua vita.
Secondo Caracciolo e Fabris, il padre era il Marino Caracciolo e menzionato nel registro [...] giustiziere dell'universitàdi Napoli (Filangieri, IV, p. 154 n. 1031).
Secondo la testimonianza di Enrico di Isernia Quando il vescovo Gualtieri diExeter nel 1266 mandò suoi procuratori in Curia ordinò loro di chiedere prima di tutto il consiglio ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Davide Lacagnina
PICA, Vittorio. – Nacque a Napoli il 28 aprile 1862 da una relazione extraconiugale fra il patriota abruzzese Giuseppe, professore di diritto criminale all’Università [...] di critica artistica è in corso di edizione on-line, a cura del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Universitàdi Siena, nell’ambito del progetto di and european perspectives, a cura di P. McGuinness, Exeter 2000, pp. 244-263; ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giovanni Battista (Zanetto)
Christoph H. Heilmann
Nacque a Venezia da Gaetano e da Giovanna (Zanetta) Farussi, entrambi attori, il 2 novembre del 1730 (secondo il registro battesimale della [...] tableaux" (secondo le memorie di Giacomo, II, p. 205). Nel novembre 1748 si iscrisse all'universitàdi Padova; rimase a Venezia promossa da lord Bristol e lord Exeter.
I suoi molteplici impegni impedirono al C. di rispettare i termini fissati per la ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Barnsley 1922 - Exeter 1995), autore di importanti opere critiche (Purity of diction in English verse, 1952; Articulate energy: an enquire into the syntax of English poetry, 1955; [...] 1941 al 1946. Dopo aver insegnato letteratura inglese nell'università dell'Essex, nel 1968 si trasferì negli Stati Uniti quali Pound, Pasternak e Y. Winters, conquistando uno stile di classica modernità. Nel 1988 pubblicò la raccolta To scorch or ...
Leggi Tutto
FRANCO, Nicolò
Franco Pignatti
Nacque il 13 o il 14 sett. 1515 a Benevento da Giovanni, di umili condizioni. Forse dopo avere intrapreso studi giuridici, il F. si dedicò alle lettere. Si stabilì a Napoli [...] concittadino Bartolomeo Camerario, docente di diritto feudale all'università e dal 1529 presidente di E. Sicardi, Lanciano 1916), il Petrarchista (a cura di R.L. Bruni, Exeter 1979). Dei Dialoghi piacevolissimi esiste un'edizione moderna a cura di ...
Leggi Tutto
FERRONI
Pierangelo Bellettini
Famiglia di tipografi attivi a Bologna per un periodo di almeno sessanta anni, dal 1622 al 1681.
Il primo della famiglia ad essere titolare di una stamperia fu Clemente, [...] con esponenti di primo piano del mondo imprenditoriale cittadino ma anche con famosi professori dell'università e con based on the Libreria Vinciana's "Autori italiani del '600", Exeter 1984, pp. 155 s., 174; possono inoltre essere utilmente ...
Leggi Tutto
LIBURNIO, Niccolò
Simona Mammana
Nacque in Friuli negli anni Settanta del XV secolo, se si considera come punto di riferimento il 1502, anno della sua prima opera a stampa (Opere gentile et amorose…, [...] volgare 1524-26, a cura di B. Richardson, Exeter 1984, pp. 131-146.
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Diarii, a cura di R. Fulin et al., Berra, Le "Selvette" di N. L., in Acme (Annali della Facoltà di lettere dell'Università degli Studi di Milano) III (1998), ...
Leggi Tutto