Uomo politico italiano (n. Vicenza 1953). Laureato in Matematica presso l’universitàdeglistudidiPadova, ha lavorato come tecnico informatico presso la Banca Cattolica del Veneto, è stato poi capoprogetto [...] e Presidente dell'UPI (Unione delle province d'Italia) dal 2015 al 2018. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno del secondo governo Conte. Dal 2022 al 2024 è stato parlamentare europeo, primo dei non eletti ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Gallarate, Varese, 1963). Laureato in giurisprudenza nel 1988 presso l'Universitàdeglistudidi Milano, avvocato cassazionista, professore ordinario di diritto costituzionale presso [...] l'UniversitàdeglistudidiPadova, è stato presidente della Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale (Copaff), esperto tributario presso il Secit, consigliere giuridico del Ministero dell'economia e delle finanze, ...
Leggi Tutto
KOUNELLIS, Jannis
Giorgia Gastaldon
Nacque al Pireo il 23 marzo 1936, da Grigoris e da Evaggelia Venou.
Nella Grecia dei conflitti
La famiglia d’origine apparteneva, negli anni antecedenti la seconda [...] Franceschini". L’opera, conosciuta anche con il titolo di Resistenza e Liberazione, fu realizzata nel cortile di palazzo Bo, sede principale dell’UniversitàdeglistudidiPadova, in occasione delle celebrazioni del cinquantenario della Resistenza ...
Leggi Tutto
GAGGIA, Achille
Maurizio Reberschak
Nacque a Feltre, nel Bellunese, il 1° marzo 1875 da Bortolo e Maria Angelica Pauletti. Completati gli studi scolastici a Feltre e a Belluno, s'iscrisse all'Università [...] stato civile, 1907; Venezia, Arch. storico del Comune, Stato civile, G. A., Stato di famiglia storico.
Annuario della R. UniversitàdeglistudidiPadova, a.a. 1898-99, p. 215; Credito italiano, Notizie statistiche sulle principali società italiane ...
Leggi Tutto
Nacque a Tregnago (Verona) il 9 nov. 1885, dal nobile Ciro e da Maria dei conti Franchini.
Il padre, storico e meteorologo, scoprì "la legge che lega assieme isobare e isoterme coll'isocrona dei temporali": [...] Leicht, in Rivista ital. per le scienze giuridiche, LIV (1947), pp. 276 ss.; A. Checchini, in UniversitàdeglistudidiPadova, Annuario 1946-1947, Padova 1947, pp. 159-175 (con elenco delle pubblicazioni); M. A. De' Dominicis, Ilmetodo e l'indirizzo ...
Leggi Tutto
PASINI, Valentino
Cesare Saluzzo
PASINI, Valentino. – Nacque a Schio (Vicenza) il 23 settembre 1806 da Eleonoro e Luigia Berti.
Fra il 1817 e il 1819, il padre, artigiano tintore, rilevò in società [...] alla bibliografia esaustiva contenuta in G.L. Fontana, Liberalismo e rinascita nazionale nell’esperienza di V. P., tesi di laurea, UniversitàdeglistudidiPadova, facoltà di lettere e filosofia, a.a. 1974-75.
Fonti e Bibl.: Venezia, Civico Museo ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Pietro
Alessandro Porro
Nacque a Venezia il 20 apr. 1831 da Vettor e da Teresa Tosti. Completò gli studi classici nella sua città, ove coltivò anche le lingue straniere e, presso la scuola [...] , 1982, p. 201; P. Veglianiti, Considerazioni sulla vita e l'opera di alcuni chirurghi veneziani dell'Ottocento, tesi di laurea in medicina e chirurgia, UniversitàdeglistudidiPadova, a.a. 1987-88; L. Premuda, Tra gli oculisti della scuola medica ...
Leggi Tutto
FRUGONI, Cesare
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Brescia il 4 maggio 1881 da Pietro, avvocato molto noto alla fine dell'800, e da Rosa Camotti. Compiuti gli studi classici e iniziati i corsi universitari [...] , XLIX (1978), pp. 67 s.; L. Favero, C. F. (1881-1978). Le opere e i giorni, UniversitàdeglistudidiPadova, Facoltà di medicina e chirurgia, tesi di laurea, rel. L. Premuda, a.a. 1980-81; L. Premuda, C. F. presidente dal 1942 al 1958, in ...
Leggi Tutto
Fabio Garbari
Botanico italiano (Spalato 1911 - Roma 1970). Figlio di Giovanni Martinolich e Caterina Morin, trascorsa l'infanzia a Lussino (isola del Quarnero) nel 1925 entrò in seminario a Zara, dove [...] Mali Lošinj, Croazia), raggiungendo Ancona e poi l’UniversitàdeglistudidiPadova; nello stesso anno venne incaricato dell’insegnamento di Botanica generale e sistematica della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali e dell’insegnamento ...
Leggi Tutto
Critico d'arte e scrittore italiano (Trieste 1911 - Bassano del Grappa 1981). Docente di Storia dell'arte contemporanea presso l'UniversitàdegliStudidiPadova, coadiutore delle esposizioni d'arte della [...] dell’Archivio storico di tale istituzione (1949-72), ha fornito imprescindibili contributi agli studi sulla pittura di I. Svevo, cui ha indissolubilmente legato il suo nome, a lui è intitolato il museo della città di San Martino di Lupari (Padova ...
Leggi Tutto
seconda ondata
loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o anche in gran parte diverse. ♦ [tit.] Riscaldamento,...