(ted. Frankfurt am Main) Città della Germania (659.021 ab. nel 2007), nell’Assia, sorge a 91 m s.l.m. nella valle del Meno, estesa prevalentemente sulla destra del fiume, circa 30 km a E del suo sbocco [...] del patrimonio librario.
Concilio di Francoforte Ebbe luogo nel 794 e fu presieduto da Carlomagno, che lo considerò universale per essere stato confortato dalla presenza di due vescovi inviati da papa Adriano I. Condannò i deliberati del secondo ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] , l'idea di r. ha un ruolo centrale. Si prospetta l'avvento di un mondo totalmente reticolato, un mondo di connettività universale, di interfaccia di tutti e tutto con tutto. Ma l'idea di r., ormai destinata a sostituire dovunque quella di sistema ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] ; il 2 sett. 1950, la stampa sovietica rappresentava lo stato vietminhita come "parte importante della grande famiglia sovietica universale, godente dell'appoggio delle nazioni amiche".
Nella primavera del 1952 il governo francese appariva risoluto a ...
Leggi Tutto
Il Camerun, ex colonia tedesca, in seguito alla prima guerra mondiale era stato diviso in due parti: la maggiore (432.000 km2 con 3.223.000 ab. nel 1957, dei quali 16.382 europei) era stata affidata come [...] 5 segretari di Stato. L'assemblea legislativa era costituita di 70 membri, di cui 7 europei, tutti eletti a suffragio universale e a collegio unico.
Nel corso del 1958, l'Assemblea legislativa del C. adottò una risoluzione per chiedere la cessazione ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] , le principali famiglie si mantennero leali a Carlo I; Appleby Castle si arrese nel 1648, ma la restaurazione fu accolta con universale tripudio; la rivolta giacobita del 1745 prese piede nel Westmorland e a Clifton Moor vi fu una scaramuccia fra le ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] politica di bilancio e dei redditi, con un atteggiamento fermo verso i sindacati e una concezione 'selettiva', più che universale, del welfare state. Nel 1970 fu lo stesso Wilson a chiedere una conferma elettorale del suo operato, ma dalle urne ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] la Toscana aveva dal 1830 una propria carta, pubblicata in scala 1:200.000, realizzata da Giovanni Inghirami e universalmente considerata con grande attenzione: al di là della scala in cui furono stampati i quattro fogli che la componevano, infatti ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] del Golan, fra Israele e Siria) e il riconoscimento reciproco di tutti gli stati (compreso Israele) mediorientali; dall’altro, un’universale adesione da parte di tutti gli attori dell’area all’Npt (compreso quindi Israele, che in tale contesto dovrà ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] mettere in pratica la propria fede rendendo il mondo più cristiano. La volontà di tradurre in realtà l'esperienza religiosa è universale, anche se non assume sempre la stessa forma: nell'ambiente che lo circonda l'uomo vede agire forze ed esseri ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] referendum popolare. Essa stabiliva l'elezione a suffragio universale del presidente della Repubblica (con mandato quinquennale non dell'Assemblea nazionale (eletta per quattro anni a suffragio universale), oltre a una serie di disposizioni volte a ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
universale2
universale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Strumento, detto anche u. geodetico, fondamentale in passato nella geodesia e astronomia geodetica per misurare angoli orizzontali e verticali, attualmente per lo più sostituito...