polivalente /poliva'lɛnte/ agg. [comp. di poli- e valente]. - 1. (chim.) [di elemento che presenta più di un grado di valenza] ≈ plurivalente. ⇓ bivalente, tetravalente, trivalente. ↔ monovalente. 2. (estens.) [...] a. [di oggetto d'uso, che serve a più scopi: attrezzo p.] ≈ multiuso, universale. b. (med.) [che ha efficacia in più casi: vaccino p.] ≈ plurivalente. ↔ monovalente, Ⓖ specifico. c. [di strutture che si prestano a utilizzazioni diverse o possono ...
Leggi Tutto
Antropologia
U. fantastici Nella dottrina vichiana, generalizzazioni operate dalla mente dei popoli nelle età ferina ed eroica quando prevale la fantasia (detti anche caratteri poetici, in quanto poetica è ogni espressione ed esperienza di...
universale
universale [agg. e s.m. Der. del lat. universalis, da universus "tutto intero"] [FTC] Qualifica di dispositivi o apparecchi che: (a) possono essere usati in condizioni diverse di alimentazione elettrica (per es., per varie tensioni...