• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3234 risultati
Tutti i risultati [10339]
Biografie [3234]
Storia [1380]
Arti visive [1159]
Religioni [836]
Diritto [708]
Letteratura [606]
Filosofia [442]
Temi generali [411]
Geografia [320]
Musica [385]

Garòllo, Gottardo

Enciclopedia on line

Geografo e lessicografo italiano (Levico 1850 - Milano 1917), autore di un Dizionario geografico universale (1889), di un Dizionario biografico universale (2 voll., 1907), e della Piccola enciclopedia [...] Hoepli (2 voll., 1892-95; 2a ed. in 3 voll., 1913-27, con un supplemento a cura di P. Nalli e G. Castelfranchi, 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LESSICOGRAFO

Puškin, Aleksandr Sergeevič

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Puškin, Aleksandr Sergeevič Guido Carpi La grande anima russa Poeta di statura universale, capace di capire e di narrare tutto ciò che è umano, Aleksandr S. Puškin è considerato il padre della letteratura [...] Dostoevskij, per esempio, Puškin è un ‘profeta’ che esprime l’aspirazione del popolo russo a comprendere «tutto ciò che è universalmente umano». Nato a Mosca nel 1799, a ventun’anni, inizia il suo primo poema, Ruslan e Ljudmila. Si lega ai giovani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVI DELLA GLEBA – PIETRO IL GRANDE – BORIS GODUNOV – CATERINA II – POEMA EPICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puškin, Aleksandr Sergeevič (3)
Mostra Tutti

Savèlli, Marc'Antonio

Enciclopedia on line

Giurista originario di Modigliana (sec. 17º), magistrato a Firenze, autore d'una Pratica universale (soprattutto di diritto penale toscano) e d'una Summa diversorum tractatuum, repertorî dottrinali tutt'e [...] due molto fortunati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODIGLIANA – FIRENZE

Malala, Giovanni

Enciclopedia on line

Storico siro ellenizzato (sec. 6º), nativo di Antiochia sull'Oronte, autore di una cronaca universale, in 18 libri, dalla storia mitica degli Egizî fino al 563 d. C.; opera che esercitò grande influsso [...] e sui popoli orientali e slavi, e ha importanza storica soltanto nell'ultima parte, riguardante l'impero di Anastasio I, Giustino I, Giustiniano I; il resto ha solo interesse letterario, come primo esempio di storia universale in lingua volgare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA VOLGARE – GIUSTINIANO I – ANASTASIO I – GIUSTINO I – ANTIOCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malala, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Vicens i Vives, Jaume

Dizionario di Storia (2011)

Vicens i Vives, Jaume Storico spagnolo (Gerona 1910-Lione 1960). Professore di storia universale moderna nell’univ. di Saragozza (dal 1947), poi in quella di Barcellona. Ha fondato e diretto (dal 1951) [...] la rivista Estudios de historia moderna e (dal 1953) l’Índice histórico español, bollettino bibliografico di storia ispano-americana. Ha studiato essenzialmente la storia della Catalogna nel sec. 15°, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mīrkhwānd

Enciclopedia on line

Storico persiano (n. Balkh 1433 o 1444 - m. 1498), autore d'una assai nota storia universale (Rawḍat aṣ-ṣafā' "Il giardino della purità"), compilazione che narra la storia del mondo dalla creazione fino [...] al regno timuride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mīrkhwānd (1)
Mostra Tutti

Itèrio, Bernardo

Enciclopedia on line

Monaco e bibliotecario a S. Marziale in Limoges (1163-1225), autore di una breve cronaca universale dalla creazione all'anno 1224, dipendente dalle opere di Ademaro di Chabannes e del monaco Gaufredo; [...] fu continuata fino al 1247 da Stefano de Salviniec e Elia de Brolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADEMARO DI CHABANNES – LIMOGES

Delbrück, Hans

Enciclopedia on line

Delbrück, Hans Storico tedesco (Bergen, is. di Rügen, 1848 - Berlino 1929), cugino di Berthold. Prof. di storia universale a Berlino (1885-1921), dopo una biografia del maresciallo von Gneisenau (1882), preparò una Geschichte [...] der Kriegskunst im Rahmen der politischen Geschichte (4 voll., 1900-20, poi continuata da altri), assai notevole per ricchezza di ricerche e novità di metodo. Partecipò alla vita politica su posizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GNEISENAU – BERLINO – BERGEN – RÜGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delbrück, Hans (1)
Mostra Tutti

Ḥā´fiẓ -i Abrū

Enciclopedia on line

Geografo e storico persiano (m. 1430), autore di un compendio di geografia e di una storia universale in quattro volumi (Maǧma‛ at-tawārīkh), importante per la conoscenza dell'epoca a lui contemporanea [...] (Tīmūr e i Tīmūridi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO

Giórgio Cedreno

Enciclopedia on line

Storico bizantino, fra la fine del sec. 11º e gli inizî del 12º compilò una cronaca universale dalla creazione all'avvento dell'imperatore Isacco I Comneno (1057), derivando la materia da cronografi a [...] lui anteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISACCO I COMNENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 324
Vocabolario
universale¹
universale1 universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
universale²
universale2 universale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Strumento, detto anche u. geodetico, fondamentale in passato nella geodesia e astronomia geodetica per misurare angoli orizzontali e verticali, attualmente per lo più sostituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali