Sirk, Douglas
Renato Venturelli
Nome d'arte di Hans Detlef Sierck, regista tedesco, di origine danese, nato ad Amburgo il 26 aprile 1897 e morto a Lugano il 14 gennaio 1987. La sua carriera cinematografica, [...] . Le condizioni dell'industria cinematografica tedesca lo spinsero però a tornare a Hollywood, dove firmò con la UniversalPictures il contratto che diede una svolta definitiva alla sua carriera. Da quel momento iniziò infatti a sperimentare il ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] loro primo lungometraggio, Pardon us (1931; Muraglie) di James Parrott. Nel 1932 si congedò da Roach per passare alla UniversalPictures, che lasciò l'anno dopo per la RKO. Qui, dopo aver diretto, grazie all'esperienza maturata nella slapstick comedy ...
Leggi Tutto
Leni, Paul
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Paul Josef Levi, scenografo e regista tedesco, di origine ebraica, nato a Stoccarda l'8 luglio 1885 e morto a Hollywood il 2 settembre 1929. Tra le figure [...] tedeschi (Friedrich W. Murnau, Lubitsch ecc.), L. si trasferì nel 1926 a Hollywood dove, sotto contratto per la UniversalPictures di Carl Laemmle, ottenne uno straordinario successo con The cat and the canary (1927; Il castello degli spettri o Il ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 6 aprile 1907 e morto a Santa Monica (California) il 30 agosto 2000. Considerato uno dei maestri del b-movie, L. ha finito per influenzare intere [...] Republic, lo incaricò di girare nuovamente gli ultimi tre giorni di riprese di Navy spy di Crane Wilbur. Passò poi alla UniversalPictures, dove in due anni diresse quattro western a bassissimo costo: nel 1937 Courage of the West e Singing outlaw, e ...
Leggi Tutto
Darrieux, Danielle
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] 'esso su un amore destinato a tragica sorte. La D., invitata a Hollywood, firmò un contratto di sette anni con la UniversalPictures; ma, come era accaduto ad altre attrici europee, venne poco utilizzata, e se ne tornò in Francia dopo appena un film ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] di intraprendere la carriera di attore trasferendosi a Hollywood dove firmò un contratto prima con la Columbia Pictures Corporation, poi con la UniversalPictures. In quel periodo comparve soltanto in film minori e in alcune serie televisive come The ...
Leggi Tutto
Dwan, Allan (propr. John Aloysius)
Bruno Roberti
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 3 aprile 1885 e morto a Woodland Hills (California) il 21 dicembre 1981. [...] feuilleton, fino al celebre The iron mask (1929; La maschera di ferro). Ancora negli anni Dieci lavorò per la UniversalPictures e fu un dovizioso regista di melodrammi interpretati dalle sorelle Dorothy e Lillian Gish, o anche da Mary Pickford, nel ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] , che fu sua moglie per due anni, anche se la loro convivenza effettiva durò solo un mese.Nel 1916 passò alla UniversalPictures, ottenendo per contratto di recitare in film di maggiore durata e di abbandonare i ruoli femminili e comici per quelli ...
Leggi Tutto
Mix, Tom (propr. Thomas Edwin)
Riccardo Martelli
Attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Du Bois (Pennsylvania) il 6 gennaio 1880 e morto nei pressi di Florence (Arizona) il 12 ottobre 1940. [...] così tornare a cavalcare in un circo itinerante, il Sells-Floto Wild West Show. Nel 1932 accettò l'offerta della UniversalPictures di tornare al cinema per 10.000 dollari alla settimana; ma anche questa esperienza non si rivelò felice: in due ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] , fece alcune esperienze in piccoli gruppi teatrali. Il suo esordio nel cinema avvenne dopo la Seconda guerra mondiale quando la UniversalPictures gli offrì dapprima piccole parti e poi nel 1952 il ruolo di protagonista in Son of Ali Baba (Il figlio ...
Leggi Tutto