Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] un mandato imperativo, qualificandosi come rappresentanti politici 'nazionali' (Stati Uniti, Svizzera, Austria, Australia, Canada).
La una prima concreta enucleazione ad opera della Corte costituzionale italiana con la sentenza n. 359 del 1985, ed è ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] inglese di Firenze o di quella italiana di Brooklyn. In nessuna di origine dei secondi (i gruppi etnico-nazionali) è indipendente dalla volontà.
Ma nonostante pur locale e familiare, né ad un'unità puramente produttiva, sia pur solidale. Vuol essere ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] , vol. I, p. 257). La volontà generale o nazionale è qui la fonte di ogni legalità e, poiché in particolare nella versione italiana di Santi riabilitazione di un concetto di legge materiale come unità o coincidenza di legge naturale e legge positiva. ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] il dovuto conto della diversità nelle unità di misura, in uso nei sedere sui banchi della Convenzione Nazionale, tra i girondini. A Venezia cura di P. Calamandrei, Firenze 1950; Illuministi italiani, III, Riformatori lombardi, piemontesi e toscani, a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] legislativa, mentre gli Stati Uniti, specie per la privacy .).
Ad ogni buon conto, nella considerazione comune italiana la stessa idea di privacy si lega proprio Questo è stato consegnato dal Consiglio nazionale dell'Ordine all'Autorità Garante il ...
Leggi Tutto
BON COMPAGNI (Bon-Compagni, Boncompagni) di Mombello, Carlo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 25 luglio 1804. Il padre, Ludovico, fu dal 1809 al 1814 procuratore generale per il dipartimento dell'Arno, [...] 92; A. Parato, La scuola pedagogica nazionale, Torino 1885, pp. 54-74; crisi religiosa del Risorg.La politica ecclesiastica italiana da Villafrancaa Porta Pia, Bari 1938, A. Berselli, La Destrastorica dopo l'Unità, I, L'idea liberalee la Chiesa ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] nazionale dell’Ordine dei giornalisti e un rappresentante dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani irregolari sono stati stimati dall’Istat nell’ordine del 12% delle unità di lavoro complessive.
17 Cfr. art. 4 lett. c) d ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Lorenzo
Stephan Skalweit
Appartenente alla eminente famiglia bolognese, il C. nacque nel 1474 a Milano da Giovanni Zaccaria, professore di diritto civile, e da Dorotea di Tommaso Tebaldi.
Primogenito [...] Adriano di Utrecht, l'ultimo pontefice di origine non italiana. Nel conclave anche il C. aveva dato il di Lutero nel corso di un concilio nazionale tedesco, al quale avrebbero partecipato anche ancora possibile ricostituire l'unità della fede. Questo ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] 1859. Il che significa che la normativa italiana in merito al maltrattamento degli animali è nascite affidata alle unità sanitarie locali; si di), I diritti degli animali. Atti del Convegno Nazionale, Genova 1986, Genova 1986, Milano 1991².
Chapoutier ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] mente e il corpo come un'unità inscindibile. Anche nella medicina moderna art. 32 della carta costituzionale italiana considera la tutela della salute come fondamentali: la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale (23 dicembre 1978, nr. 833), ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...