In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] , che si pesca in tutte le acque interne, ma particolarmente nella immensa peschiera naturale del Gran Lago (Tonlé-Sap), ad opera di pescatori vietnamiti (30.000 unità). Il prodotto, intorno alle 100.000 t annue, è largamente consumato all'interno ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] la cifra di 5.781.000 unità) è divenuta ancora più irregolare: nella regione costiera del paese si superano i 200 ab./km, mentre nella fascia centro-settentrionale, dove le risorse naturali sono notevolmente più scarse, la densità demografica ...
Leggi Tutto
Slovenia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. Nei primi cinque anni del 21° sec. la popolazione della Repubblica (1.964.036 [...] sostanzialmente stabile, in quanto a un incremento naturale lievemente negativo ha fatto riscontro un altrettanto irrilevante Demokracija Slovenije), 14 alla SDSS, 11 alla Lista unita dei socialdemocratici (ZLSD, Združena Lista Socialnih Demokratov), ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] la possibilità di restare in carica fino al 2008, scadenza naturale del mandato. Una vasta sollevazione popolare, che costò centinaia e importante conferma con la costituzione del governo di unità nazionale.
In politica estera il T. manteneva un ...
Leggi Tutto
(IX, p. 858)
Si conosce ormai il nome etrusco della città, attestato in un titolo funerario del sec. 4° a.C. (Kaisra) e su ampolle del 2° sec. a.C. (Keisra): si conferma in tal modo la trascrizione latina [...] poli opposti del pianoro, ai quali corrispondevano, oltre il perimetro naturale dei costoni rocciosi, i relativi sepolcreti (Sorbo, Cava della suppone che la popolazione raggiungesse le 25.000 unità).
La dislocazione degli edifici di culto, che ...
Leggi Tutto
POTSDAM (XXVIII, p. 125)
Angelo TAMBORRA
La conferenza di Potsdam. - Ebbe luogo nel palazzo di Cecilienhof, dal 17 luglio al 2 agosto 1945; vi parteciparono Stalin, Truman e Churchill con i rispettivi [...] riallaccia direttamente alla riunione di Jalta, di cui fu il naturale sviluppo per i problemi che la fine della seconda Guerra al funzionamento degli accordi di Potsdam era il mantenimento dell'unità fra i tre Grandi. Una volta venuta a mancare ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] erano rimasti pressoché invariati (44.000): l'aumento naturale è stato evidentemente quasi del tutto compensato da un cominciano a svilupparsi sul modello di altri paesi caribici. L'unità monetaria è il dollaro dei Caribi Orientali.
Nel 1992 la rete ...
Leggi Tutto
Solo con la seconda Guerra mondiale è venuta in chiara luce l'importanza strategica dell'Alasca, specie dopoché i Giapponesi ebbero occupato (1942) le Aleutine (v. in questa App.) che dipendono amministrativamente [...] dall'Alasca e ne rappresentano la naturale proiezione verso occidente. In questa situazione, e di fronte alla Fairbanks e poi Nome presso lo stretto di Bering (Fairbanks è unita con ferrovia alla grande insenatura di Cook e ai paesi di Anchorage ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] delle requisizioni di stabili, ecc.), riducevano l'incremento totale a 2273 e 1790 presenti, anzi nel 1944 l'incremento naturale (2196) superava quello totale (1790), cioè trovava riscontro in una perdita per supero di emigrati su immigrati (406 ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] mantiene alta l'emigrazione e il sia pur elevato incremento naturale compensa solo in parte il tasso migratorio (−2,5‰ tagichi che lavorano temporaneamente all'estero siano tra le 600.000 unità e il milione), se da un lato ha determinato una penuria ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...