megavolt
megavòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b e volt] [MTR] [FTC] [EMG] Unitàdimisuradi tensione elettrica, spec. usata nell'elettrotecnica delle alte tensioni, di simb. MV, pari a un milione di [...] volt ...
Leggi Tutto
GFLOPS
GFLOPS (o GFlops) 〈gigaflòps〉 [ELT] [INF] Simb. del gigaFLOPS, unitàdimisura della velocità di calcolo dei calcolatori elettronici, pari a un miliardo di FLOPS, cioè di operazioni a virgola [...] mobile al secondo ...
Leggi Tutto
incoerenza
incoerènza [Der. di incoerente] [LSF] Il fatto di non essere coerente: i. di grandezze ondulatorie, i. diunitàdimisura, i. di rocce (→ incoerente). ◆ [OTT] I. completa: v. coerenza: I 642 [...] d ...
Leggi Tutto
teo
tèo [Sigla di tonnellata equivalente di olio (nel signif. di petrolio)] [FTC] [MTR] Unitàdimisura energetica della tecnica, lo stesso che tep. ...
Leggi Tutto
misuramisura [Der. del lat. mensura, dal part. pass. mensus di metiri "misurare"] [LSF] Il valore di una grandezza, espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra grandezza della stessa specie [...] come unità (unitàdi m.). Spesso il termine è usato, peraltro non propr., per indicare la misurazione, che è invece il procedimento mediante il quale si ottiene, come risultato, una m.: metodo di m., strumento di m., tecnica di m., ecc., in luogo di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] di velocità sono però ridotte in misura variabile tra il 10% e il 40%.
La tecnica VDSL è di impiego analogo alla ADSL, ma permette velocità di decremento del costo per unitàdi capacità. Lo sviluppo dei sistemi di trasmissione ottica è dovuto a ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] una profonda revisione critica del concetto di ‘osservabile’ e dimisura, la meccanica quantistica giunge a sostituire singola unità o nodo di calcolo può effettuare circa un miliardo di operazioni al secondo, ed esistono calcolatori con migliaia di ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] in termini diunitàdi lavoro sia in termini di ore di lavoro (la differenza cioè tra l’insieme delle forze di lavoro attribuito dal d. legisl. 276/2003 al contratto di apprendistato. Ulteriori misure sono state introdotte, in questa materia, dal d. ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] riduzione del lavoro umano per unitàdi superficie coltivata e consente di accrescere sensibilmente l’estensione delle è stato possibile venire incontro, anche se in misura insoddisfacente, alle crescenti esigenze alimentari dovute all’esplosione ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] di condurre corrente), da un circuito esterno o dimisura (capace di applicare e misurare segnali elettrici) e dagli elettrodi (servono da comunicazione tra il sistema dimisura fraseologica sta il riconoscimento di un’unitàdi base della musica, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...