In metrologia, prefisso (simbolo P) che, anteposto a un’unitàdimisura, ne moltiplica il valore per 1015: per esempio, 1 petajoule (1 PJ) vale 1015 joule. ...
Leggi Tutto
Prefisso del Sistema metrico decimale, accettato nel Sistema Internazionale, che, anteposto al nome di un’unitàdimisura, ne moltiplica per 100 il valore; simbolo h. ...
Leggi Tutto
In metrologia, prefisso (simbolo E) che anteposto a una unitàdimisura ne moltiplica il valore per 1018; per es., 1 Em (exametro) = 1018 m. ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] , poiché per i varî processi considerati esse per lo più sono dell'ordine di grandezza di 10-24 cm2, si usa talvolta assumere come unitàdimisura tale quantità: ad essa viene dato il nome di barn o Fermi.
Il prodotto Nσ(v) che rappresenta l'ostacolo ...
Leggi Tutto
WATT-ORA
Bruno Pontecorvo
È un'unitàdi energia, di uso corrente: un watt-ora è l'energia fornita in un'ora da una macchina della potenza di un watt.
Le relazioni che legano questa unità con l'erg, [...] del sistema pratico e del nuovo sistema Giorgi (congresso internazionale di Bruxelles del 1935), sono:
Si usa molto spesso per unitàdimisura delle energie il kilowatt-ora, unità mille volte più grande del watt-ora.
Per avere un'idea concreta ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] voci il lettore troverà anche notizie aggiornate sulla classificazione, sulle unitàdìmisura energetiche e dosimetriche e sulle sorgenti di r. ioniz2anti.
Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677; App. II, ii, p. 644).
La r. cosmica è costituita, come ...
Leggi Tutto
Matematica
In una circonferenza o un cerchio, la lunghezza di un segmento, o il segmento stesso, che partendo da un punto della circonferenza passa per il centro e termina nel punto opposto della stessa; [...] dalle visuali relative a un d. del disco apparente di un astro (in particolare, di un pianeta).
Fisica
In ottica, unità convenzionale per la misura dell’ingrandimento di uno strumento ottico; se uno strumento dà immagini ingrandite linearmente ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...