Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] azienda e risulta di necessità interfacciato con la produzione, con il marketing e con le vendite e, in minor misura, con la in tal modo le unità operative di alcune incombenze e consentendo loro, quindi, maggiori capacità di manovra.
Il ruolo ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] Stati Uniti. Nel 1958 sono stati pure estratti 55.000 kg di argento, e minerali ferrosi per 1.370.000 t di ferro. Altre produzioni di grande 'apartheid si sviluppò con misure sempre più rigide e conseguenti a misura che i nazionalisti rafforzarono ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, GUERRA
Paolo SUPINO
. I riflessi dell'esplosivo nucleare sulla prassi bellica. - La svolta più decisa imposta dall'esplosivo nucleare alla prassi bellica e attraverso questa alla concezione [...] relazioni internazionali. Inoltre si è cercato di stabilire in qual modo ed in qual misura l'arma atomica incidesse negli ordinamenti militari delle unità, rivolti ad evitare la presentazione di obiettivi costituiti da complessi importanti di forze, ...
Leggi Tutto
Patria
Maurizio Viroli
Dall'inizio degli anni Novanta del 20° sec., la cultura e il linguaggio politici hanno riscoperto un concetto democratico di p. profondamente diverso dalle interpretazioni nazionalistiche [...] di lavoro tedeschi e rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò.
Sulla discussione italiana ha influito in misura considerevole di cittadini dalla concezione del popolo inteso come un'unità prepolitica di linguaggio e di cultura. Questo tipo di ...
Leggi Tutto
WILSON, James Harold
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
Uomo di stato inglese, nato a Huddersfield l'11 marzo 1916. Figlio di un chimico industriale dello Yorkshire, frequentò la Grammar School di Wirral [...] il 16 ottobre 1964, dopo una vittoria di stretta misura dei laburisti alle elezioni politiche. Dopo le Vietnam, nella quale erano sempre più coinvolti gli Stati Uniti, dichiarandosi anche contro le loro proposte sulla collaborazione nucleare ...
Leggi Tutto
MUBĀRAK, MuḤammad Ḥusnī
Guido Valabrega
Uomo politico egiziano, nato il 4 maggio 1928 a Kafr al-Musallah, un villaggio della provincia di al-Manūfīyya. Intraprese da giovane la carriera militare; concluse [...] Organizzazione per l'unità africana nel 25° incontro tra i capi di stato africani. Contrario alle scelte di Ṣaddām Ḥusayn verso M. ha impiegato dure misure repressive contro di loro, compromettendo in una certa misura la politica dell'equilibrio nella ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE (XXV, p. 509)
Mario TORSIELLO
MILITARE Le nuove forme di lotta determinate dalla accresciuta efficacia dell'offesa aerea, dalla introduzione delle armi atomiche e delle telearmi e dai [...] Tale realtà modifica alcune leggi dell'o., con la rinuncia ai complessi di massa per ripiegare su unità snelle, potenti, mobili, protette, in misura aderente alle prime necessità di difesa, con largo ricorso al campo sperimentale e applicativo, nella ...
Leggi Tutto
WOOD, Sir Kingsley
Piero Treves
Avvocato e uomo politico, nato a Londra nel 1881, morto ivi il 21 settembre 1943. Esperto di problemi assicurativi, deputato conservatore di Woolwich dal 1918 alla morte, [...] efficacissimo diunità imperiale e di vittoria. Lord del sigillo privato fra l'aprile e il maggio del 1940, fu cancelliere dello Scacchiere con Churchill e finanziò esemplarmente l'opera di guerra non con i prestiti ma con la tassazione nella misura ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di riserbo nei confronti di "contese interne di carattere politico-sociale tra i suoi figlioli che rispetta ed ama in eguale misuradi e i problemi dell'umanità, con speciale riguardo all'unità dei cristiani e alla questione della pace; e indicava, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] a proposito di alcuni problemi, senza, per contro, optare per alcuna di esse. In uno di questi casi comincia con il difendere l'unità della in cui la materia medica figura in misura maggiore rispetto alla versione di Madrid. Si è suggerito che il ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...