sensazione
sensazióne [Der. del lat. sensatio -onis, dal part. pass. sensus di sentire "percepire"] [BFS] Ogni stato di coscienza in quanto sia avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno [...] o su un osservatore da segnali acustici o luminosi: i tentativi di ricondurre questi effetti fisiologici soggettivi a grandezze fisiche misurabili permettono di definire delle unitàdimisura puramente indicative, come il phon (o fon), che non sono ...
Leggi Tutto
gilbert
gilbert 〈gÝìlbert〉 [s.m. invar. Dal cognome di W. Gilbert] [MTR] [EMG] Unitàdimisura CGSem del potenziale magnetico e della forza magnetomotrice, di simb. Gb e oggi detta abampere (abA), inizialmente [...] se il lavoro fatto dalle forze del campo in relazione a uno spostamento del polo unitario puntiforme da quel punto al punto di riferimento lungo un cammino non concatenato con correnti elettriche è di un erg; equivale a 10/(4π)²0.796 ampere. ...
Leggi Tutto
QES
QES 〈kiù-i-ès o, all'it., ku-é-èsse〉 [STF] [MTR] Sigla per indicare un Sistema diunitàdimisura proposto, senza seguito, da J.C. Maxwell intorno al 1890 la cui denomin. si riferisce al fatto che [...] unitàdimisura per le lunghezze era il quadrante terrestre (Q) e non il metro, il grammo alla potenza -11 (g-11, indicato qui con la lettera E) per la massa e il secondo (S) per il tempo: v. unitàdimisura, sistemi di: VI 408 f. ...
Leggi Tutto
razionalizzato
razionalizzato [agg. Part. pass. di razionalizzare, der. di razionale] [MTR] Di un sistema diunitàdimisura nel quale i coefficienti numerici che compaiono nelle leggi che legano le [...] unità fondamentali a quelle derivate sono scelti in modo che il numero irrazionale π compaia soltanto in formule relative a configurazioni circolari o sferiche; è tale il Sistema Internazionale (SI). ◆ [FSN] Costante di Planck r., o ridotta (simb. ...
Leggi Tutto
tecnico
tècnico [agg. Der. del lat. technicus "relativo alla tecnica o a una particolare tecnica", a sua volta dal gr. technikós, da téchne "arte"] [MTR] Sistema t., o pratico o degli ingegneri: sistema [...] diunitàdimisura geometriche e meccaniche in cui grandezze fondamentali sono la lunghezza, la forza e il tempo, e unità fondamentali sono il metro, il kilogrammo-peso e il secondo (di qui l'altro nome di Sistema m, kgp, s), mai usato nel-l'ambito ...
Leggi Tutto
sabin
sabin 〈sèibain〉 [s.m. invar. Der. del cognome di W.C.W. Sabine] [MTR] [ACS] Unitàdimisura dell'assorbimento acustico ambientale, usata spec. nei paesi di lingua ingl. e altrove chiamata unità [...] ; secondo l'originaria formula di Sabine, tale assorbimento vale 0.161(V/T), se V è il suo volume in piedi cubi e T è il suo tempo di riverberazione in secondi; per una formulazione più generale, anche in unità SI, v. misurazioni acustiche: IV 19 d ...
Leggi Tutto
dimetrico
dimètrico [Comp. didi- e -metrico] [ALG] [ANM] Di ente dotato di metrica con due unitàdimisura. ◆ [FSD] Gruppo d.: nella cristallografia, l'aggruppamento dei tre sistemi di simmetria trigonale, [...] taglia due parametri uguali su due assi fondamentali equivalenti e un parametro diverso sul terzo asse. ◆ [ALG] Sistema di riferimento cartesiano d.: nel piano, quando si hanno due unitàdimisuradi lunghezza differenti per le ascisse e le ordinate. ...
Leggi Tutto
loudness
loudness 〈làudnis〉 [s.ingl. "livello sonoro", der. di loud "sonoro" con il suff. -ness di s. astratti indicanti qualità o condizioni, usato in it. come s.m.] [ACS] Nel linguaggio tecnico ingl., [...] termine per indicare l'intensità della sensazione sonora: v. suono: V 699 a. ◆ [MTR] [ACS] Unitàdimisura acustica introdotta per misurare il livello della grandezza precedente, adottata nel 1942 dalla American Standard Association, con simb. LU ( ...
Leggi Tutto
centimetro
centìmetro [Comp. del pref. centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)] [MTR] La centesima parte del metro, simb. cm, unità fondamentale di lunghezza nei sistemi diunitàdimisura [...] MTR] [EMG] C. di capacità e di induttanza: nel passato, altra denomin., perché unità equidimensionate con il c., rispettiv. del-l'unitàdimisura CGSes di capacità elettrica, lo statfarad, pari a 1.113 pF, e dell'unità CGSem di induttanza, lo abhenry ...
Leggi Tutto
rayleigh
rayleigh 〈rèili〉 [s.m. invar. Der. del predicato nobiliare di J.W. Strutt Lord Rayleigh] [MTR] [OTT] Unitàdimisura dell'intensità di emissione fotonica totale, in partic. luminosa, spec. usata [...] per le luminescenze atmosferiche, di simb. R; è l'emissione che si ha in una colonna con sezione unitaria di un centimetro quadrato in cui siano emessi 108 fotoni a secondo e a centimetro di lunghezza, come dire 108 fotoni a centimetro cubo a secondo ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...