incoerente
incoerènte [agg. Comp. di in- neg. e coerente "non coerente"] [FAF] Di ente, affermazione, ipotesi, ecc. che presenta contraddittorietà o incompatibilità rispetto ad assiomi o a principi di [...] clastica o piroclastica (per es., sabbia, ghiaia, pozzolana) formata da granuli non cementati. ◆ [MTR] Diunitàdimisura non definita in base alle unità fondamentali del sistema di appartenenza; per es., il km/ora per la velocità è i. tra le ...
Leggi Tutto
millimetro
millìmetro [Comp. di milli- e metro, come il fr. millimètre (1795) da cui deriva] [MTR] Unitàdimisura SI di lunghezza, di simb. mm, pari a un millesimo di metro. ◆ [FML] M. di mercurio: [...] usata nella tecnica del vuoto, pari alla pressione idrostatica esercitata da una colonna di mercurio alta un m., pari a 133.322 pascal; sia il m. di mercurio che il torr sono unità il cui uso è stato bandito nella metrologia fisica a partire dal 1982 ...
Leggi Tutto
astronomico
astronòmico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. astronomicus, dal gr. astronomikós, che è da astronomía e quindi "relativo all'astronomia"] [MTR] [ASF] Costanti a.: quantità conosciute a priori [...] astro: per es., il raggio equatoriale terrestre, la velocità della luce nel vuoto, ecc.: v. costanti astronomiche. ◆ [MTR] [ASF] Unità a.: unitàdimisura delle distanze astronomiche, di simb. UA, pari a 1.460 1011 m (la distanza media Sole-Terra). ...
Leggi Tutto
link
link 〈link〉 [s.ingl. "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic., equivalente all'it. accoppiamento. ◆ [ELT] Accoppiamento induttivo tra circuiti oscillanti realizzato mediante [...] del circuito oscillante. ◆ [ELT] [INF] Organo di collegamento tra un calcolatore elettronico e sue unità periferiche oppure tra calcolatori. ◆ [MTR] Unitàdimisuradi lunghezza del sistema ingl., centesima parte di una chain e pari a circa 0.201 2 ...
Leggi Tutto
degaussing
degaussing 〈digàusin〉 [s.ingl. Der. di to degauss "neutralizzare un campo magnetico", comp. di de- e gauss, unitàdimisura dell'induzione magnetica, usato in it. come s.m.] [FTC] [EMG] Operazione [...] terrestre ambientale (o, generic., un campo magnetico qualunque) in una data regione di spazio; in partic. è praticato, nel campo bellico, per evitare che lo scafo di acciaio di una nave possa azionare le mine magnetiche, il che è ottenuto mediante ...
Leggi Tutto
miria-
miria- [Der. del lat. myrias, dal gr. myriás "diecimila"] [MTR] Pref. metrologico del Sistema Metrico Decimale, ma non SI, di simb. M, che, anteposto al nome di un'unitàdimisuradi questo Sistema, [...] miriagrammo (Mg), pari a 104 grammi, cioè a 10 kilogrammi, miriàmetro (Mm), pari a 104 metri, cioè a 10 kilometri, ecc. Le unità che ne derivano non sono più usate nell'ambito fisico, per evitare confusione con il simb. M del pref. SI mega-, che vale ...
Leggi Tutto
fluidita
fluidità [Der. di fluido] [MCF] La maggiore o minore facilità che le particelle di un fluido (liquido o aeriforme) hanno di scorrere le une sulle altre, che è in rapporto con la viscosità del [...] . ◆ [MCS] [MCF] L'inverso della viscosità, e precis.: (a) f. assoluta, o dinamica, l'inverso della viscosità dinamica; sua unitàdimisura SI è il metro per secondo a kilogrammo (m s/kg); (b) f. cinematica, l'inverso della viscosità cinematica; sua ...
Leggi Tutto
monometrico
monomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di mono- e metrico "dotato di una sola unitàdimisura"] [ALG] Di sistema cartesiano di riferimento quando i segmenti usati come unitàdimisura per ascisse, [...] al sistema omonimo (v. oltre); sono tutti monorifrangenti e vengono suddivisi in cinque classi di simmetria (esacisottaedrica, esacistetraedrica, diacisdodecaedrica, icositetraedrica pentagonale, giroedrica). ◆ [FSD] Sistema m.: uno dei sette sistemi ...
Leggi Tutto
reyn
reyn 〈rèn〉 [s.m. invar. Der. del cognome di O. Reynolds] [MTR] [MCF] Unitàdimisura inglese, di uso alquanto ristretto, della viscosità dinamica, pari alla viscosità di un fluido che, trovandosi [...] tra due piani paralleli a un piede di distanza tra loro e tra i quali si ha una differenza di pressione di un poundal a piede quadrato, aumenta la sua velocità tra l'uno e l'altro di un piede a secondo; equivale a circa 14.9 poise, cioè a circa 2.97 ...
Leggi Tutto
perm
pèrm [s.m. invar. Der. di permeabilità] [MTR] [FTC] [FSD] Nome di due unitàdimisura relative a pareti solide: (a) unitàdimisura inglese della permeanza di una parete, pari al grain/(ft2 h inHg), [...] equivalente a 5.721 35 10-11 kg/(N s) a 0 °C e a 5.745 25 10-11 kg/(N s) a 23 °C; (b) unitàdimisura CGS, di simb. Pm, della permeabilità specifica di una parete, equivalente al centimetro quadrato e quindi pari a 10-4 m2. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...