commensurabile
commensuràbile [agg. Der. del lat. commensurare, comp. di cum "insieme" e mensurare "misurare" e quindi "che si può misurare insieme con un'altra cosa, una rispetto all'altra"] [LSF] Il [...] rapporto è un numero razionale; al contrario, non c., o incommensurabili, sono due grandezze omogenee il cui rapporto sia irrazionale. ◆ [MTR] Di grandezze che si possono misurare allo stesso modo, cioè omogenee, che hanno la stessa unitàdimisura. ...
Leggi Tutto
sievert
sievert 〈sìivërt〉 [s.m. invar. Dal cognome di R.M. Sievert (1896-1966), radiologo svedese] [FME] Nella fisica sanitaria, unitàdimisura SI dell'equivalente di dose di radiazione assorbita da [...] simb. Sv, definita come la dose assorbita di qualunque radiazione avente la stessa efficacia biologica di un gray (quantità di radiazione che cede un joule di energia a un kilogrammo di sostanza irradiata) di raggi X da 200 kV; ha sostituito il rem ...
Leggi Tutto
Violle Jules-Louis-Gabriel
Violle 〈viòl〉 Jules-Louis-Gabriel [STF] (Langres 1841 - Fixin 1923) Prof. di fisica nell'univ. di Lione (1883), poi nel Conservatorio nazionale di arti e mestieri di Parigi [...] (1892). ◆ [STF] [MTR] [OTT] Candela V.: unitàdimisura fotometrica di intensità luminosa, introdotta nel 1881 e ora desueta, pari all'intensità luminosa di 1 cm2 di platino alla temperatura di solidificazione (1769 °C); equivale a 20.38 cd. ◆ [STF] ...
Leggi Tutto
voltamperora
voltamperóra [s.m. invar. Comp. di volt, ampere e ora] [MTR] [FTC] [EMG] Unitàdimisura dell'energia apparente di una corrente alternata, non SI, ma ammessa nel SI, di uso frequente per [...] . VAh e definita come l'energia portata in un'ora da una corrente alternata della potenza apparente di un voltampere. ◆ [MTR] [FTC] [EMG] V. reattivo: unitàdimisura, non SI, di simb. varh o VArh o VARh (e abbrev. in var-ora, ecc.), definita come l ...
Leggi Tutto
troy
troy 〈tròi〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. probab. da una forma anglicizzata (Troy) del nome della città francese di Troyes, per un peso che sarebbe stato adoperato alla fiera di quella città] [...] [MTR] Sistema diunitàdimisura della massa in uso nel Regno Unito, negli SUA e in altri paesi di lingua inglese per le gemme e i metalli preziosi; ha per base il grano (t. grain) di circa 64.8 mg e le uni-tà principali pennyweight di 24 grani, ...
Leggi Tutto
cental
cental 〈sèntl〉 [s.ingl. Der. del lat. centum "cento"] [MTR] Unitàdimisuradi massa del Sistema ingl. avoirdupois, pari a 100 libbre, cioè a circa 45 kg; è detto anche centweight o, precis., [...] tuttora in uso: il long centweight, in uso nel Regno Unito (donde il nome di quintale inglese) e pari a 112 libbre, cioè a circa 50 kg, e lo short centweight, in uso negli SUA (quintale americano) e pari a 100 libbre, cioè identico al c. (per valori ...
Leggi Tutto
tabella
tabèlla [Lat. tabella, dim. di tabula "tavola"] [LSF] Prospetto di dati numerici, di formule e sim.; sinon. di tavola. ◆ [MTR] T. di conversione: t. che serve per passare da un valore a quello [...] tra due o più grandezze legate tra loro da una certa relazione oppure per passare dal valore di una grandezza espresso in certe unitàdimisura a quello corrispondente in altre unità; è costituita da una t. a più colonne, una per ogni grandezza o ...
Leggi Tutto
phon
phon 〈fòn〉 [s.m. Tratto dal gr. phoné "suono"] [MTR] [ACS] [FME] Unitàdimisura del livello sonoro, cioè del livello dell'intensità della sensazione prodotta da suoni (spesso italianizz. in fon): [...] esame e I₀ quella di un suono di pari frequenza ma alla soglia di udibilità definita dall'audiogramma normale (→ audiogramma). Indicativamente, l'intensità sonora di una conversazione normale s'aggira intorno a 50÷60 phon. Si misura con i fonometri. ...
Leggi Tutto
siemens
siemens 〈sìimëns〉 [s.m. invar. Dal cognome di E.W. von Siemens (1816-1892), ingegnere e industriale elettrico ted.] [MTR] [EMG] Unitàdimisura SI della conduttanza elettrica, di simb. S, definita [...] pari a un ohm. ◆ [STF] [MTR] [EMG] Unità pratica dimisura della resistenza elettrica meglio nota come ohm (←) internazionale. ◆ [MTR] [EMG] S. a metro: unitàdimisura della conduttività elettrica di una sostanza, di simb. S/m, pari alla conduttanza ...
Leggi Tutto
voltampere
voltampere 〈voltampère〉 [s.m. invar. Comp. di volt e ampere] [MTR] [FTC] [EMG] Unitàdimisura SI della potenza apparente di una corrente elettrica alternata, di simb. VA, definita come la [...] sfasamento tra corrente e forza elettromotrice). ◆ [MTR] [FTC] [EMG] V. reattivo: nell'elettrotecnica, unitàdimisura SI della potenza reattiva di una corrente elettrica alternata, di simb. VAR o VAr o, attualmente var, omogeneo con il voltampere. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...