GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] parti della terra s'interruppero o si rallentarono; la meravigliosa unitàdi vita civile misuradelle altezze e abbozza la prima teoria dei venti costanti; dopo la metà del sec. XVIII si fanno sempre più frequenti le osservazioni ditemperatura e di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] città gode di un clima temperato di transizione: la temperatura media annua è di 14°,4 è primo presidente il conte Giuseppe Volpi diMisurata. Da allora la Biennale estese il unitàdi comando neppure in tempo di guerra, in occasione dell'istituziane di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] a erodersi, come dimostrava la crescente percentuale dimisure governative bocciate dal Parlamento (46,5%, e addirittura 66% alla Camera). Sconfitte significative furono, per es., quelle dellemisure tendenti a proibire l'aborto e a reintrodurre ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] con la scuola padovana. Nel ciclo delle storie di S. Pietro Martire in Sant'Eustorgio e più ancora in numerose tavole della Vergine costruite con pura plastica chiaroscurale, questo maestro dà la misuradell'arte sua squisitamente lombarda. Il ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] il territorio era ripartito in unità troppo piccole, come nella a nord del parallelo di 60°, in cui i valori più bassi dellatemperatura si registrano o sugli le altre valute venne modificato nella stessa misura applicata per il dollaro; e) venne ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] caratterizzata dalla bassa temperatura propria delle alte latitudini; e delleunità geografiche risultano assai spesso di territorî dimisura il carattere delle faune autoctone.
Alcuni esempî servano a mostrare l'importanza della storia geologica di ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] a 200 m. di profondità, non solo per l'abbassarsi in linea assoluta dei valori dellatemperatura (20° nelle medie unità.
Questa tattica della "muta di sommergibili" realizzò la sorpresa strategica, ponendo la difesa nella necessità di trovare misure ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] con le firme spettrali di oggetti conosciuti. Il t. nella banda dell'infrarosso termico si basa invece sulla misuradell'energia emessa dagli oggetti in funzione della loro temperatura superficiale e sulle leggi della termodinamica. Mentre il t ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] si vede che nei paesi industrializzati il contenuto di materiali e di energia per unitàdi reddito prodotto sta diminuendo regolarmente. I settori industriali di base e quelli delle produzioni di massa stanno giungendo a saturazione. Nel contempo si ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] dell’Afghanistan, questa volta a opera degli Stati Uniti nel 2001, a marcare l’ennesimo cambio ditemperatura tra Washington e Islamabad, rendendo di pubblici sono destinati in misura maggiore all’istruzione di alto livello, accessibile solo ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...