Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] corrisponde all'unità inscindibile di puro e impuro; ma questo è vero soltanto se si assume il punto di vista del di sopravvivenze di arcane superstizioni (come voleva Smith), né dimisure igieniche o di rappresentazioni allegoriche dei vizi e delle ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] del paziente (misure usuali sono quelle relative alla pressione sanguigna e alla quantità di sangue eventualmente presente nel dializzatore) e delle caratteristiche del fluido dializzante, quali pressione, portata, temperatura e concentrazione ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] di regolare la propria temperatura corporea, di muoversi efficientemente né di nutrirsi autonomamente, e necessita, pena la sopravvivenza, delle cure materne fino all'età dello svezzamento. L'universo sensoriale di un ratto o di larga misura dall' ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] è diretta: infatti, se la temperatura d'incubazione di cellule trasformate da un mutante viene della diffusione. Le cellule trasformate sono molto meno sensibili di quelle normali a tale inibizione, probabilmente perché necessitano in minor misuradi ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] di soggiorno nell'ambiente di lavoro, e quindi di arrecare danni anche seri al benessere dell'individuo e della collettività. L'ambiente di lavoro è particolarmente esposto all'eventualità che fattori fisici, quali temperatura "l'unità autocorrettiva ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...