La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] grado i ricercatori di conoscere la struttura dell'atomo, e condusse alla scoperta dell'elettrone, del nucleo atomico, della meccanica per restare unite insieme dal punto di vista gravitazionale, se in esse non ci fosse altro che la massa visibile. ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme diatomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] indica un metallo di transizione, quale il molibdeno (Mo) o il tungsteno (W), e X un atomodi Cl o di S. Allorché queste unità, condensate allo spettrometro dimassa a tempo di volo, accelera in modo diverso i vari cluster a seconda della loro massa ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] densità degli stati per unitàdi energia a disposizione dei atomica, utilizzando in particolare fasci diatomi altamente eccitati (atomidi è libero di muoversi come una particella dimassa M (data dalla somma delle masse effettive di buca ed ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XX secolo le scienze fisiche hanno compiuto notevoli progressi ricchi [...] siano costituiti di “corpuscoli” che trasportano la stessa unitàdi carica degli ioni particelle che si ritiene compongano gli atomi. A sua volta, l’immagine di Mercurio, la deflessione della luce nel passare vicino a un corpo dotato dimassa ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] di stato John Kerry ha chiesto al governo nordcoreano di rinunciare a qualsiasi velleità atomica permanente – di cui poco più di 1.000.000 nell’esercito – e circa 8 milioni diunità tra di missili balistici e armi di distruzione dimassa ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] di stato John Kerry ha chiesto al governo nordcoreano di rinunciare a qualsiasi velleità atomica – di cui poco più di 1.000.000 nell’esercito – e circa 8 milioni diunità tra perfezionamento di missili balistici e armi di distruzione dimassa (chimiche ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] accettato questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delle Nazioni Unite, e a loro volta ne hanno stabilito di missili balistici e armi di distruzione dimassa (chimiche, biologiche e nucleari).
Dal punto di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato da un profondo isolamento tanto a livello politico quanto a livello economico. [...] Uniti, però, appaiono non disponibili al compromesso nucleare: il segretario di stato John Kerry ha chiesto al governo nordcoreano di rinunciare a qualsiasi velleità atomica perfezionamento di missili balistici e armi di distruzione dimassa (chimiche ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delle Nazioni Unite, e a loro volta ne hanno stabilito di missili balistici e armi di distruzione dimassa (chimiche, biologiche e nucleari).
Dal punto di ...
Leggi Tutto
nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] energia, secondo l'equazione di Einstein, del difetto dimassa dei frammenti di fissione rispetto al nucleo originario; in termini analoghi, è l'energia che si libera in una reazione n. di fusione, per es. liberata da atomidi idrogeno che si fondono ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...