RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] 1948.
Lo stesso art. 74 concede a tutte le Nazioni Unitedi soddisfare i loro reclami sugli averi italiani sottoposti alle loro rispettive giurisdizioni, assumendosi il governo italiano l'obbligo dell'indennizzo ai rispettivi proprietarî; la stessa ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] della Società delle nazioni allo scopo di costringere l'Italia a desistere dall'impresa etiopica e tonnellaggio di navi oceaniche atte al trasporto di carichi generali e di passeggeri occupava il 5° posto dopo la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] sistema di pagamento a ricovero classificato secondo i DRGs (Diagnosis Related Groups). Altre misure per diminuire la spesa ospedaliera sono state la riduzione del numero degli ospedali (Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] e Gran Bretagna, al 2,1% della Germania, al 2,3% del Giappone e al 2,7% degli Stati Uniti. La spesa EDP pro capite in Italia è circa un terzo di quella statunitense (231 dollari nel 1990 rispetto a 612) e molto lontana da quella tedesca e francese ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] livello − autonome unità funzionali. Nel Veneto i centri con elevata entità di funzioni di terziario avanzato sono limitati formations Po plain, ivi 1987; AA.VV., Paesaggi urbani nell'Italia padana nei secoli VIII-XIV, Bologna 1988; C. Emanuel, G ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] segue (espresso in milioni di sterline):
Le importazioni provengono soprattutto da Gran Bretagna, Stati Uniti e Germania; le esportazioni si dirigono specialmente verso Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Belgio, Italia.
Finanze. - Il 14 febbraio ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] corrente degli espatrî, ma l'Italia ha circa 2 milioni di disoccupati e manca di sbocchi coloniali, mentre la Germania e il 1947 vanno da un minimo, rispettivamente, di 50.000 e 150.000 unità a un massim0 di 80.000 e 210.000 (in massima parte verso ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] anche in Italia, soprattutto nell'ambito delle ricerche di economia regionale (tra i lavori, pubblicati in Italia, che, es., della variabile occupazione, rilevata a livello diunità territoriali regionali in due successivi censimenti, la variazione ...
Leggi Tutto
SALARIO (XXX, p. 493)
Dino MARCHETTI
La determinazione del salario e delle altre condizioni di lavoro non avviene più, nell'epoca attuale, su un piano individuale, ma su un piano collettivo: il salario, [...] sono dovuti affrontare in Italia sonoo stati, oltre quelli di carattere generale, quelli tipici di ogni periodo di disordine economico (v. azionariato operaio.
In alcune aziende degli Stati Uniti è stato attuato un sistema detto del salario ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] altri partners, anche l'Italia avviò programmi di riduzione della capacità, che consentirono di apportare tagli considerevoli nella forza lavoro. Tra il 1980 e il 1993 l'occupazione nel settore dell'acciaio diminuì di oltre 50.000 unità, il 50% del ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...