WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] rispettivamente per l'Impero Britannico e per l'America, di 81.000 tonn. per il Giappone e di 60.000 tonn. rispettivamente per la Francia e per l'Italia. Il dislocamento standard limite per le unitàdi questa classe era fissato a 27.000 tonn. inglesi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] geografica, delle c. di diverse dimensioni presenti in una regione o in un Paese. Essa sarà densa in Paesi come l'Italia e i Paesi Bassi, possibilità di realizzare autonome unitàdi significato urbano, entità opposte ai non luoghi in grado di reagire ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] probabilità di successo di una silurante di superficie; ciascun sommergibile tentava di eludere la vigilanza delle unitàdi scorta 'ammiraglio King.
Il numero di sommergibili italiani e giapponesi affondati fu: 85 per l'Italia e 140 per il Giappone ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] da trasmettere per unitàdi tempo aumenta proporzionalmente e determina la necessità di adeguamento sia delle reti di comunicazione sia delle tridimensionale e la georeferenziazione di oggetti posti sul nostro pianeta. In Italia si usano spesso come ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] in Weimar e nei suoi dintorni. Dopo il viaggio in Italia, dove assorbì le forme dell'arte classica, il Goethe voleva spirito, tendevano spontaneamente a integrarsi in una elevata unitàdi stile. ll movimento romantico e il movimento realistico che ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] , quali per es. tutte le strade degli Stati Uniti, tutte le particelle catastali d'Italia, tutti gli uffici dei clienti di una compagnia di carte di credito o tutti i mezzi di trasporto di una grande compagnia petrolifera; il tutto in un unico ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] insieme anche alle altre Nazioni Unite - sulla base di quella unitàdi guerra che doveva essere continuata di guerra. Veniva infine riconosciuto agli Italiani il diritto di scegliersi la propria forma di governo. Un consiglio consultivo per l'Italia ...
Leggi Tutto
In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...] nelle classi dimensionali dei centri con più di 10.000 abitanti. Ciò si verifica per regioni di scala diversa, quali quella europea, del Nord-Est degli Stati Uniti, delle regioni del Nord e del Centro Italia, o delle regioni del Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Piero Bencini
(XV, p. 811; App. II, I, p. 965; IV, I, p. 845)
L'automazione cartografica, dopo la fase iniziale di ricerca e di sperimentazione, sta entrando ormai nella fase di pratica [...] , nel formato di input richiesto dall'unitàdi graficazione che può provvedere sia alla formazione della carta rilevata che a quella delle carte a scala minore da essa derivate.
Applicazioni topografiche. − In Italia è in via di completamento l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] del 2,7% (il più alto d’Europa), passando da 1.122.000 unità a 3.182.000. Con il crollo del regime comunista (1991) si sono appena cercò, su pressione francese e inglese, di liberarsene, il governo italiano ne occupò il territorio, in cinque giorni, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...