Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] anche della ormai secolare controversia col Perù, l'Ecuador cercò di accattivarsi l'appoggio degli Stati Uniti: il 6 dicembre 1941 dichiarò decaduti i trattati di commercio con la Germania, l'Italia, il Belgio e la Francia; il 31 gennaio 1942 ruppe ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] la conferenza avrebbe potuto prendere in assenza dell'Italia.
La conferenza, riunitasi a Montreux il 22 tali forze non possono essere composte da più di 9 unità (art. 14, c. 2). Sono escluse dal computo di questo tonnellaggio globale le navi che si ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] con ovvia prevalenza per le prime dell'elemento italiano e per o dall'estero di quello tedesco. Altro fattore del movimento della sono le unità industriali di recente censite con oltre 30.000 addetti. Tra esse le più importanti di gran lunga ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] del 1938, a 8.701.816 ab., mostrando un aumento assoluto di 851.216 unità con una percentuale media annua di 1,08%. La densità da 6,8 ab. per kmq. Stati Uniti, ai quali - rompendo nel dicembre 1941 le relazioni con il Giappone la Germania e l'Italia ( ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA di Verona (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Walter MATURI
Grosso paese della provincia di Verona, 16 km. a SO. da questa città, sulla via di Mantova, in zona pianeggiante, 54 m. s. m., in [...] guerra offriva, contro le previsioni di tutti, al problema italiano: invece di sostituire l'influenza francese all'austriaca rendere benefici i risultati di Villafranca che Cavour aveva temuto catastrofici e in modo da trasformare l'unità da dono d'un ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239; III, 11, p. 5)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Indipendente dal 26 giugno 1960, già colonia francese, la Repubblica Malgascia, proclamata il 14 ottobre [...] fornitori, in quell'anno, furono Francia e, a forte distanza, Rep. Fed. di Germania, Stati Uniti, Giappone e Italia.
La rete ferroviaria ha uno sviluppo complessivo di 884 km: le linee principali collegano Antananarivo a Tamatave (375 km) e ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] nel settembre 1941, per il periodo 1943-49, il Guatemala seguì una politica di piena cooperazione con gli Stati Uniti, dichiarando guerra nel dicembre al Giappone, alla Germania e all'Italia. Ma le difficoltà economiche inerenti alla guerra imposero ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] di E. Cosenz, organizzatore e comandante, futuro capo di Stato maggiore dell'esercito italiano, unità formavano il gruppo centrale (agli ordini di S. Türr sulle alture a nord di Caserta) e il gruppo di destra (a nord di Maddaloni, al comando di ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] 15.000. Abbastanza consistente (300.000 unità) è il gruppo religioso maomettano. nel 1951 e oggi si aggirano su un milione di t annue. La produzione dell'oro non è consigliere commerciale, visitando successivamente l'Italia, la Francia, la Germania ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] e il 25 i loro reparti si incontrarono con le unità della 5ª armata provenienti dal Garigliano.
L'operazione costituisce un bell'esempio di azione anfibia di sorpresa e di stretta cooperazione aereo-terrestre-navale; molto accurate la preparazione e ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...