Amatori, Franco. – Storico economico italiano (n. Ancona 1948). Già professore ordinario di Storia economica all'Università Bocconi di Milano (2000-19), è attualmente senior professor nello stesso ateneo. [...] R. Giulianelli e A. Martellini, 2020). Fra le monografie di storia dell'impresa si segnalano: Proprietà e direzione. la Rinascente, mercato: Lancia 1906-1969 (1992); Impresa e industria in Italia: dall'Unità a oggi (con A. Colli, 1999); La storia d ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] con l'Italia sono modesti e prevalgono le esportazioni (nel 1957 163 milioni di corone contro 132 unità con una stazza complessiva di 3.936.000 t nel 1948 a 2624 unità con stazza superiore alle 100 t lorde per un valore complessivo di stazza di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] sembrano affievolirsi in essa i sentimenti in favore dell'Europa unita. D'altra parte, la caduta dei regimi comunisti nell , Bologna 1996.
P.V. Dastoli, L'Unione Europea e l'Italia, nella nebbia di Dublino, in Il Mulino-Europa, 1997, 21, pp. 19-37 ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] a questa linea fu concluso un accordo commerciale con l'Italia (1961, poi rinnovato nel 1971) e con la Grecia la nascita di una vita urbana, in cui le città sono punti di riferimento per unità etnografiche rurali. La presenza di importanti monumenti ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] section e quella time series, ossia le variabili di diverse unità campionarie sono osservate per un dato arco temporale. che comprendono informazioni su migliaia di individui osservati dal 1968 al presente; in Italia il panel INPS (Istituto Nazionale ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] meno di 120.000 unità), gli Zingari superano le 400.000 unità, mentre si contano minime percentuali di Ucraini, ricevuto il premio Italia della RAI, autore dell'opera teatrale Amore medico (1966), dell'opera radiofonica Il sacrificio di Ifigenia (1968 ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] gennaio 1959, con una densità di 60,1 ab./km2. Dal 1950 cresce dunque con un ritmo di 200.000 unità annue, che mai era stato dell'ultima generazione di scrittori, dai fratelli Juan Goytisolo (forse il più tradotto in Francia e in Italia) e Luis ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] delle transazioni effettuate nell'anno. L'Italia nella gerarchia considerata occupa l'ultimo posto, in quanto ha una capitalizzazione di borsa che risulta pari al 3% della capitalizzazione di borsa degli Stati Uniti. Infine nel grafico sono riportati ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] varie età, oltre alcune altre incerte, e Vincenzo Promis ne cita 255. Questa quantità era in Italia dovuta alla mancanza diunità politica, ma anche nei grandi stati unificati la difficoltà dei trasporti prima della costruzione delle ferrovie obbligò ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] che si aggira sui 60.000 individui l'anno (dall'Italia 7540 immigrati nel 1959 contro 3606 rimpatriati).
Condizioni economiche. fra l'A. e gli Stati Uniti. Nelle elezioni legislative del 27 marzo il partito di Frondizi ha perduto 27 seggi mentre ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...