Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] che possono contribuire a rendere più difficile il processo dielaborazione del lutto nella donazione da cadavere o la corretta valutazione ’organismo-psiche risponde ai diversi stimoli integrando le unità funzionali tra loro, così che ‘somatico’ e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] teorie cinesi e a intraprendere i primi tentativi dielaborazione delle teorie originali. Il ritorno all'insegnamento secolo. La pratica della geomanzia è stata spesso unita a forme tradizionali di divinazione (in coreano, toch'am); quest'ultima può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] alla libertà procreativa', e così via. Difficoltà si sono presentate nel cercare di ricondurre a una qualche unità questa versione della bioetica dei diritti e l'elaborazione è sembrata più soddisfacente quando si è proceduto - come nel caso del ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] di trauma, cioè a un afflusso di eccitazioni non controllabili perché troppo grandi nell’unitàdi tempo. [...] L’ansia corrisponde invece a un processo di adattamento di fronte alla minaccia di fondamentali dielaborazione e quindi di superamento ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] di sapere quanto come pratica professionale ‒ consisteva essenzialmente nella perdita di un orientamento unitario. Causa e insieme sintomo di questa crisi diunità 'principî': il cervello (organo dielaborazione del pneuma psichico) per i nervi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] di fatto un incontro diretto.
Con questa sorta di medicina a distanza si perdeva meno, in termini di accuratezza, di quanto il moderno lettore possa pensare, perché nel processo dielaborazionedi orientale degli Stati Uniti, dove alcuni innovatori ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] architettonica si è avviata verso l'elaborazionedi schemi modulari definiti per dimensioni, caratteristiche di programmi di assistenza geriatrica (AG), la creazione presso gli ospedali diunitàdi valutazione geriatrica (UVG), il potenziamento di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] senza fagociti".
L'elaborazione della teoria fagocitaria ebbe anche l'effetto immediato di rendere compatibile la patologia tra l'unità mendeliana di trasmissione ereditaria da lui chiamata 'fattore ereditario' (gene), l'unitàdi trasformazione ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] unità vivente non artefatta, non progettata, dotata quindi di un valore intrinseco, composta anch'essa di parti che però non tollerano di paese sono in fase dielaborazione e di aggiornamento da parte dell'Istituto superiore di sanità; da un'analisi ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] in linea con la definizione sopra riportata. Dall'elaborazione delle esperienze condotte e dalla valutazione degli esiti ottenuti residenze sanitarie per gli anziani e delle unitàdi valutazione geriatrica possano procedere secondo una strategia ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...