La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] sentimenti, il pensiero e gli istinti bensì un'unità funzionale che effettua l'elaborazione simbolica delle informazioni e risolve problemi. Questa svolta cognitiva faceva del cervello qualcosa di simile a un computer e poneva come principali oggetti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Agostino Gemelli
Carmela Morabito
Mattia Della Rocca
La storia della psicologia italiana è strettamente legata alla vita e all’opera di Agostino Gemelli, i cui interessi scientifici e filosofici, insieme [...] un tutto; l’uomo è un’unità inscindibile risultante dall’integrazione di una molteplicità di parti che culmina in un vertice che dei soldati sia nell’elaborazionedi test psicofisici e attitudinali per la selezione di determinate categorie militari ( ...
Leggi Tutto
Riso
Bruno Callieri
Il riso è un'espressione, assai integrata dal punto di vista motorio-mimico, di sentimenti di allegria, euforia, ilarità, gioia, gaiezza, umorismo. L'unico animale che ride è l'uomo [...] H. Bergson nell'incongruità unita a modulazioni affettive, con teorie interessanti ma non in grado di coprire tutte le modalità tipo di riso è associato a lesioni distruttive dell'emisfero destro, ossia quello più connesso all'elaborazione dell' ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] si ritrovano, in pratica, i principali elementi di analisi e dielaborazione dei fondamenti reali e dei valori della le grandi aziende avevano iniziato a prevalere sulle piccole unitàdi produzione; caratteristica fu l’applicazione delle enclosures, ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] aziendali. Il concetto, risalente alla fine degli anni 1960, di sistema informativo totale, suscettibile di rispondere a una vasta gamma di bisogni decisionali e dielaborazionedi informazioni, si è scontrato inizialmente con l’inadeguatezza delle ...
Leggi Tutto
Formulazione di un piano o programma.
Architettura
P. urbanistica Organizzazione (detta anche p. territoriale) di tutti gli elementi del territorio (residenziali, produttivi, infrastrutturali) in connessione [...] Le risposte a tali critiche hanno costituito la base per l’elaborazione della teoria della p.: O. Lange ritenne che in un insieme diunitàdi produzione di proprietà pubblica, con una notevole autonomia di decisioni nell’ambito di regole generali di ...
Leggi Tutto
sessuologia Scienza della sessualità, che comprende tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, relazioni di coppia e familiari, sessualità in senso [...] del biologico entro la definizione vaga di pulsione, unita all’enfasi posta sui conflitti di classificazione diagnostica
L’elaborazionedi sistemi di classificazione diagnostica omologabili e di protocolli terapeutici confrontabili ha permesso di ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] . La prima riguarda la possibilità dielaborare automaticamente i singoli dati diagnostici rilevati dal radiologo, con un processo di analisi basato sul teorema di Bayes; qualora si disponga di un'adeguata documentazione sulla significatività ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] vari procedimenti dielaborazione matematica, prima che questi siano inviati al sistema di registrazione. Applicato l'ormone endogeno in termini diunitàdi peso per millilitro di plasma.
Sulla base di questo principio vengono attualmente dosati ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] opera di esegesi, dielaborazione e di analisi dei problemi, sia per la creazione di nuovi generi di letteratura chirurgia come disciplina a parte, perché davvero convinto dell'unità della medicina, e perché la chirurgia, intervenendo violentemente ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...