Donne di un popolo mitico, noto già alle più antiche leggende dei Greci, che ne collocavano la patria d'origine fuori della Grecia, riguardandolo perciò come estraneo alla civiltà greca, cioè barbaro. [...] Al tempo di Fidia l'elaborazione dei varî motivi artistici dell'amazonomachia fece notevoli progressi, e i decoratori di vasi, il chitone. ln questa unitàdi confezione, che non è punto menomata dall'intenzione di mettere in evidenza la plasticità ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] in un primo momento minore in Europa rispetto agli Stati Uniti, successivamente è divenuto maggiore in Europa.
L'indagine comparativa 2003, i cui dati sono ancora in fase dielaborazione, conferma la validità delle ipotesi e della molteplicità degli ...
Leggi Tutto
Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] sistema flessibile e permanente di certificazione diunitàdi competenze; accennava anche alla possibilità di suddividere i diversi settori disciplinari in unità elementari e dielaborare tessere personali di competenze. Contributi significativi alla ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] La digitalizzazione di buona parte delle procedure elaborative come pure di quelle comunicative nella arti visive: i gemelli M. e D. Starn (1961) e L. Samaras (n. 1936) negli Stati Uniti, J. Wall (n. 1946) e M. Snow (n. 1929) in Canada, P. Gioli (n. ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] ; integrata all'impianto è l'unitàdi software per la guida completamente automatica dell'intero processo; l'apparecchio dispone inoltre dell'interfaccia necessaria a un eventuale collegamento con un elaboratore centrale o con il computer dello ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] dall'alternanza di gruppi fosfato e zuccheri uniti tra loro di meccanismi di calcolo per la soluzione di problemi altrimenti non risolvibili dal punto di vista matematico, nella costruzione di elementi monomolecolari dielaborazione e trasmissione di ...
Leggi Tutto
TIMOTEO
Silvio Rosadini
Personaggio del Nuovo Testamento (Atti, XVI, 1-3). Quando, verso il 50, S. Paolo ripassò per Listri, gli fu mostrato questo discepolo (probabilmente da lui condotto alla fede [...] le "pastorali" erano un'elaborazione fatta verso la fine del sec. I, ma su biglietti autentici di Paolo diretti a Timoteo e Tito ignora tale ipotesi, ma anche mal si concilia con l'unitàdi lingua, stile, dottrina, che pervade le lettere pastorali in ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] telerilevamento, cioè l'elaborazione e distribuzione di prodotti basati sull'interpretazione e fusione di immagini (nel di cambio e sulle differenze di produttività a unitàdi capitale investito, in particolare nel caso di economie non di mercato ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] di tutte le strade di un ambito territoriale con flussi di traffico determinato o di tutte le sezioni di censimento di un'area urbana con densità di popolazione superiore a un numero prefissato di abitanti per unitàdidielaborazione e di memoria ...
Leggi Tutto
PESCA
Franco Salvatori
Adolfo Maresca
(XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, II, p. 528; IV, II, p. 768)
Nel corso degli ultimi anni, l'attività di p. ha dovuto tener conto prevalentemente di tre ordini [...] unitàdi navigazione italiane. La situazione appare destinata a un qualche futuro miglioramento in virtù dell'adozione di e lo sviluppo della pesca marittima" affidato all'elaborazione del ministero della Marina Mercantile, ha definito l'intera ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...