Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] del 46% negli anni Novanta contemporaneamente alla riduzione del 24% delle emissioni di NOx) e in termini di intensità energetica (quantità di energia assorbita per unitàdi PIL), dimostrandosi il Paese dell'area OECD a più bassa intensità energetica ...
Leggi Tutto
ISLAM.
Roberto Tottoli
– L’islam politico e il jihadismo. La reislamizzazione delle società islamiche. Il ruolo di Internet. Le comunità islamiche in Occidente. Bibliografia
All’inizio del 21° sec., [...] divisione del mondo islamico in cui appelli all’unità sono sembrati sempre più lontani dalla realtà di quanto non siano mai stati. Tutto ciò di diffusione, ma anche dielaborazione religiosa. Infatti, Internet è stato fondamentale nel volgere di ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] dei cambiamenti climatici. La forzante radiativa misura la variazione dei flussi di energia (in unitàdi W/m2), causata dai cambiamenti di ogni driver rispetto a un anno di riferimento, ed è calcolata nella tropopausa o negli strati più alti ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] .
Per applicazioni di tipo militare esiste una serie di norme di riferimento originate negli Stati Uniti, che definiscono ambienti, dispositivi elettronici, sistemi dielaborazionedi dati, apparati di telecomunicazioni, che possono essere soggetti ...
Leggi Tutto
MONETARIA Questa espressione è impiegata generalmente in due significati diversi, che corrispondono a due aspetti differenti, l'uno statico e l'altro dinamico del fenomeno monetario. Sotto l'aspetto statico [...] pubblici, ecc.), e che tutti questi beni poi non subiscono sempre un solo trasferimento nell'unitàdi tempo considerata. Il volume dei beni scambiati nel corso di un anno è quindi maggiore del flusso dei beni costituenti il reddito reale annuale; e ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] ottiene la distribuzione del x2. Se ν1 (o ν2) è uguale all'unità si ottiene la distribuzione di Student t2. Se ν1 = 1 e ν2 = ∞ (o viceversa) si può essere "filtrata" mediante l'uso di tecniche dielaborazione statistica che si prefiggono vari scopi: ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Silvano Petrarca
La m. q. è considerata basilare tanto per la descrizione quanto per la comprensione dei fenomeni naturali. Originariamente nata per spiegare i fenomeni che avvengono [...] pochi qubit, per es. l'equivalente di un registro di memoria di un elaboratore classico, potrà contenere un numero enorme di informazioni processate simultaneamente, essendo il processo dielaborazione l'evoluzione temporale dello stato quantistico ...
Leggi Tutto
Ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, indetto il 25 dicembre 1961 e inaugurato l'11 ottobre 1962 da Giovanni XXIII, che ne presiedette il primo "periodo". Dopo la sua morte (3 giugno 1963), Paolo [...] poi, quale pienezza di Cristo, diviene principio e strumento diunitàdi tutto il genere umano, anzi di tutta la creazione. In che rivela il lungo sforzo dielaborazione e si risolve talvolta in soluzioni di compromesso, si affrontano alcuni dei ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] con gli anfoliti in soluzione, di utilizzare una maggiore quantità di proteine senza disturbare il gradiente di pH, di ottenere separazioni in intervalli estremamente ristretti di pH (fino a un'unitàdi pH) e, conseguentemente, unrisoluzione nella ...
Leggi Tutto
VARIAZIONE
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella dottrina della composizione, questo termine designa la modificazione melica, o ritmica, o armonistica o contrappuntistica, o timbrica, o addirittura complessiva, [...] , ma alterando di esse note i valori di durata, sì da produrre o una diversa associazione diunità o addirittura un dielaborazione (e, come s'è accennato più sopra, di amplificazione in senso ideale).
A tale libertà e a tale ricchezza dielaborazione ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...