TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] il dominio longobardo (568-774) la Tuscia continuò ad avere un'unità, e formò un ducato, che ebbe centro principale a Lucca. La si sostituì infine il primato di Firenze, non solo ci attesta tutto quel processo dielaborazione nell'uso della lingua, ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] il frutto di un'elaborazione limpida e originale di quanto si riferisce ad ogni sorta di calcoli commerciali p2r2, ..., qualsiasi radice nma dell'unità si ottiene moltiplicando tra loro altrettante radici dell'unità, di indici p1r1 p2r2, ... Si può ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] acque fluviali - che fanno parte di un piano di lavori pubblici e di riforme profonde elaborato in questi ultimi anni - sono lato la pace e l'unitàdi tutto il bacino del Mediterraneo offrivano più ampio campo di espansione. Dalla Persia, dall'India ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] l'area sottostante; si ha perciò
e il lavoro riferito all'unitàdi massa che occupa un volume
è
Annullando la somma dei due di queste teorie cinetiche fu di sprone alla ulteriore elaborazione. Il passo più importante da fare era quello di ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] delle saline, tende a costituirsi per la elaborazionedi prodotti agricoli e zootecnici: lo zuccherificio della Società composto di divisioni dell'esercito e di camicie nere, nonché di grandi unitàdi truppe indigene, parare all'eventualità di ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] di un palettaggio con frazionamento a due gradini di velocità (fig. 20) consente dielaborare una maggiore caduta entalpica nell'elemento di regolazione e di al turbomotore.
Il peso per unitàdi potenza sviluppabile dai turbomotori per impianti ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] è sviluppata.
Appunto l'esistenza di questo corpo sacerdotale comune condiziona l'unitàdi questa religione celtica, il materiale la religione profonda dalla religione popolare, elaborato un sistema di metafisica e di morale e, al pari dei Brahmani ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] la Famiglia del Satiro. Un punto di partenza mantegnesco e una successiva elaborazione in senso düreriano presenta anche Benedetto Montagna ma mezzo al conseguimento di una vivace unitàdi chiari e di scuri, di spirito eminentemente silografico. ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] suo celeberrimo Liber Abbaci (1202) rappresenta senza dubbio un'elaborazione in gran parte personale delle nozioni e delle teorie uno:
2. Se il numero ha due cifre si pongono le unitàdi tali cifre al posto degli uno, e le decine davanti ad esse ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] federale erano il 14% e nel Regno Unito appena il 4,1%.
Proprio il ritardo di oggetti di archeologia industriale, in Bollettino d'informazioni del Centro dielaborazione automatica di dati e documenti storico artistici, Scuola Normale Superiore di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...