. Sigla dall'inglese Co(uncil for) M(utual) Econ(omic Aid), in russo Sovet Ekonomičeskoj Vzajmopomošči (SEV), istituito a Mosca nel gennaio 1949 tra Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, [...] tecnico-scientifica) per prevenire la costituzione di un'unità economica autonoma nell'Europa centro-orientale la formazione di commissioni permanenti aventi il compito dielaborare misure pratiche per l'unificazione delle reti di energia elettrica, ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] sono risultati di miscele fra unità elementari, le cosiddette razze, le quali, sole, hanno un valore zoologico, analogo, più o meno, a quello delle specie, sottospecie, varietà dello zoologo. Ora la elaborazione del materiale grezzo di cui dispone ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] e del 1898 (dopo la sentenza arbitrale del presidente degli Stati Uniti d'America, sul territorio in contestazione compreso fra il Rio Uruguay per la cui redazione definitiva aveva servito di guida il progetto elaborato da Ruy Barbosa, il quale, per ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] ci appare diretta a sanare il dissidio interno che minava l'unità creando un grande centro latino al punto d'incrocio dei negli scolî col nome di 'Ανωνίμου.
Dielaborati del Codice si usò quello di Teodoro e il κατὰ πόδα di Taleleo; e anche una ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] prestava per il suo carattere di assoluta generalità a servire di fondamento a una vasta elaborazione deduttiva. Certo è che, come unitàdi misura lineare nello spazio interplanetario: più in generale, si pensa che un'associazione di astronomi dei ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 0,4047 e 640 acri formano un miglio quadrato (259 ha). L'unitàdi peso è la libbra equivalente a 453,59 grammi e, per definizione, in gran parte dal Parlamento, sempre più ricco dielaborazione legislativa.
Sotto quest'aspetto la common lawè posta ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] e particolarmente dalla sua parte più nobile, cioè il cervello, sede dielaborazione del seme, derivano, per mezzo del sangue, le ossa e le parti molli (muscoli). Il cuore è il sito di riunione di tutti i vasi e da esso il sangue si reca a tutti ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] della Nuova Scozia ha incominciato F. W. Wallace. Al di là dell'unitàdi sfondo offerta dalla natura canadese, si sente in tutte queste opere anche l'unitàdi sforzo di formazione di un popolo che nell'osservazione della realtà della propria vita ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] normativa sulla validità giuridica dei documenti elettronici, in fase dielaborazione a partire dal d. legisl. 12 febbr. 1993 o un bene culturale. In pratica si tratta di rilevare il prezzo di due unità immobiliari identiche in tutto, tranne che per ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] delle persone non esclude l'unitàdi sostanza in Dio, così v'è duplicità di natura e unitàdi persona in Cristo: videmus duplicem definitivamente le eresie di Nestorio e di Eutiche, chiude il periodo dielaborazione della definizione dogmatica della ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...