Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] trasmettere per unitàdi tempo aumenta proporzionalmente e determina la necessità di adeguamento sia delle reti di comunicazione dall'altro, dello sviluppo sia di algoritmi dielaborazione dei dati sia di applicazioni, soprattutto tematiche. Infatti ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] algoritmi genetici, reti neurali, reti di Petri o reti di code). Casi tipici di sistemi a rete sono: i flussi di parti in una fabbrica, i flussi di informazione in un sistema dielaborazione, i flussi di veicoli in un sistema di trasporti (fig. 3 A e ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] pattern di valori di attivazione sulle unità d'ingresso (input) della rete, l'attivazione si propaga fino a giungere alle unitàdi e all'elaborazionedi teorie.
Il connessionismo è stato applicato all'analisi di alcune capacità linguistiche ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] macchina V; inoltre ogni unitàdi A produce un utile di 1000 lire e ogni unitàdi B un utile di 1500 lire. Potendo disporre di 480′ per la macchina U e di 468′ per la macchina V, quante unitàdi A e quante di B conviene produrre, per massimizzare ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista, nato a Padova il 24 febbraio 1842, morto a Milano il 10 giugno 1918. La madre di lui, contessa Giuseppina Radolinska, polacca, fu abbandonata dal marito cav. Silvestro, miniatore bellunese, [...] osserva il Pizzetti, non sono altro che "le due parti di una sola unità, due aspetti dell'anima di Faust che si è sdoppiata e ha preso due forme maestri Smareglia e Tommasini.
Nella lunghissima opera dielaborazione del Nerone, certamente al B. fu ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] (almeno come unitàdi impiego), l'ordinamento si è orientato verso unità tattiche di varia consistenza e aumentarne il prestigio nella vita di ogni giorno.
L'elaborazionedi un nuovo regolamento di disciplina, preludio di quello che dovrà essere ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] raggi infrarossi sono stati messi a disposizione delle unitàdi tiro (batterie) o dei reparti specialisti per consentire una più efficace osservazione e sorveglianza del campo di battaglia.
L'elaborazione automatica dei dati è stata realizzata con l ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] di ricerca riguardava il controllo dei potenziali neuromuscolari responsabili della contrazione di singole unità motrici o di Incrementando, compatibilmente con le capacità dielaborazione del sistema, le informazioni di FB relative a una data ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
Vito Cappellini
(XVIII, p. 887)
Elaborazione analogica e numerica delle immagini. - Introduzione. - Con il termine i. in bianco e nero s'intende riferirsi a una distribuzione di luminanza o [...] f(x,y) nel piano (x,y). Per arrivare alla forma numerica, compatibile con i sistemi dielaborazione, è necessario che siano effettuate altre due elaborazioni: la quantizzazione, la quale consiste nel rappresentare i singoli campioni f(n1,n2) con un ...
Leggi Tutto
L'endocrinologia è una scienza che sta rapidamente sviluppandosi; se molti problemi attendono ancora una spiegazione soddisfacente, di altri invece si è ormai arrivati ad un'interpretazione che può ritenersi [...] interna o ghiandole endocrine è l'elaborazione e l'immissione nel sangue di quei principî attivi che vengono denominati 'azione curativa più completa di quella dei singoli orm0ni depurati. La necessità di stabilire unitàdi misura dell'attività dei ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...