PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] esule negli Stati Uniti, O. Kirchheimer, che parla dell'inevitabile avvento di una nuova forma di partito come partito sedi dielaborazionedi visioni politiche generali (il partito come ''parte totale'') a sedi di mediazione fra una molteplicità di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] sembrano affievolirsi in essa i sentimenti in favore dell'Europa unita. D'altra parte, la caduta dei regimi comunisti dielaborazione della 'carta dei diritti fondamentali' cui l'U. E. sta attendendo.
Quest'insieme di problemi e di ragioni rende di ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] di forza e la misura. Non così per il lavoro. La definizione di lavoro che a noi pare spontanea, in realtà è frutto dell'elaborazionedi grandezza che si possa pensare come funzione di stato e sia misurabile in unitàdi lavoro (o anche: sia omogenea a ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] tale velocità.
13. Meccanicismo e fisico-matematica. - La teoria della gravitazione di Newton (v. gravitazione) offrì ai matematici posteriori il campo dielaborazione della teoria delle equazioni differenziali. I più grandi analisti del sec. XVIII ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] mezzi navali, nelle apparecchiature e nei sistemi di osservazione e dielaborazione dei dati, e precisamente nel campo della tecnologia unitàdi tempo e per unitàdi superficie o di volume costituisce la produttività primaria.
La reale produzione di ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] del velivolo corrispondente a più forti carichi per unitàdi superficie e quindi a maggiori velocità massime.
Nei la gerarchia di bordo.
Il terzo capo concerne l'arrolamento (articoli 27 a 42). Le norme di questo capo sono state elaborate tenendo ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] attraverso una serie di riunioni, a ulteriori aumenti dei prezzi e alla elaborazionedi clausole che .800 tpl; ciò si è verificato contemporaneamente a un progressivo ringiovanimento delle unitàdi navigazione, la cui età media è passata da 9,7 a 6, ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] di controllo e dielaborazione del censimento è, per la Germania, l'Ufficio di statistica del Reich (Statistiches Reichsamt) del Ministero dell'interno. L'esecuzione compete ai diversi stati che costituiscono la confederazione. Negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] elettronici integrati che vengono aggiunte stabilmente all'unità centrale.
Nei programmi sono preventivamente specificati, secondo codici di facile accessibilità, i dati da introdurre, le elaborazioni da effettuare e le caratteristiche degli esiti ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] tratta di una prosa elaborata, autocosciente, talvolta assai ricercata, che ha i suoi destinatari tutti all'interno di un Cox (nato nel 1919) ha fatto carriera negli Stati Uniti prima di tornare in B., dove attualmente s'impone come una delle ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...