Tecnica
Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine [...] resistenza, l’induttanza, la conduttanza e la capacità per unitàdi lunghezza. Un’a. a onde stazionarie va considerata piuttosto propriamente detta sono integrate con opportune tecniche dielaborazione elettronica. Tali a. trovano applicazione negli ...
Leggi Tutto
spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] viene registrato dal rivelatore m. Il sistema dielaborazione interno consente di distinguere i 2 segnali che si alternano i reticoli migliori sono quelli dotati di un numero molto grande di solchi per unitàdi lunghezza. Nell’ultravioletto e nel ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] della parete e Σn Ran le resistenze termiche (per unitàdi superficie) delle eventuali intercapedini presenti nella parete.
Linguistica
comprendono le funzioni dielaborazione in banda base, di multiplazione, di modulazione, nella sezione ...
Leggi Tutto
Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a morte il paziente per malattie infettive sovrapposte o tumori. La [...] dei linfociti T CD4+ per unitàdi volume e lo stato clinico del paziente. Per rendere omogenee le linee di una corretta procedura terapeutica, varie commissioni di esperti hanno elaborato modelli-guida, allo scopo di ottimizzare i tempi e i modi ...
Leggi Tutto
(Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi [...] Center, avanzatissimo centro dielaborazione dati con il compito di fornire informazioni sulla viabilità e di gestire i flussi unità abitativa e la preferenza accordata allo sviluppo verticale degli immobili, sia attraverso l’acquisizione di ...
Leggi Tutto
Medico e filosofo (Pergamo 130 circa - ivi, probabilmente, 200 circa). Avviato agli studî di medicina dal padre Nikon, architetto, G. ricevette una completa preparazione culturale, in primo luogo basata [...] di ricomposizione unitaria della medicina, al di là delle controversie settarie. Tre i capisaldi di questo programma: 1) il richiamo all'unità della tradizione ippocratica, a costo di (concepita come un processo dielaborazione dei cibi per "cozione ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] prevedibile di quella deterministica. Inoltre, la s. stocastica richiede, in genere, tempi dielaborazione molto il tempo avanza nel simulatore per passi di una fissata quantità Δt, scelta come unitàdi tempo elementare; le grandezze presenti nel ...
Leggi Tutto
Astronomia
Correnti stellari
Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] essendo n il numero di cariche per unitàdi volume, q il valore di ogni carica, v la velocità di scorrimento. La definizione può il programma in corso dielaborazione nel caso di procedure che prevedono l’esecuzione di programmi diversi. In ricerca ...
Leggi Tutto
Strumento che permette la visualizzazione e la misura di fenomeni oscillatori o comunque variabili nel tempo. L’uso dell’o. è essenziale nel campo delle misure elettriche ed elettroniche.
O. analogici
Un [...] a tali memorie da parte di una o più unitàdi calcolo, costituite da microcalcolatori, di strumentazione facilmente adattabile al controllo remoto, tramite dispositivi di acquisizione ed elaborazione esterni. Sono normalmente presenti canali di ...
Leggi Tutto
(o strofa) Raggruppamento di due o più versi, costituenti un periodo ritmico, che di solito si ripete più volte nello stesso componimento.
Metrica classica
S. greca. Periodo ritmico di due o più cola [...] melodia, variazione del nucleo melodico preso a base della composizione. Nella grande ricchezza e varietà dielaborazione metrica si può scorgere un’unitàdi stile, pur differenziato, nei tre tragici Eschilo, Sofocle, Euripide. Alla fine del 5° sec ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...