'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] 1997, il controllo materiale del territorio, anche a costo di deportare e concentrare sotto sorveglianza almeno mezzo milione di contadini.
La tanto la carta diunità nazionale contro ogni forma di 'discriminazione e di esclusione' (approvata ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] in contrasto con quelli, reclamando l'autogoverno e tentando dicontrollare tutta la vita locale. Né la formazione del a modificare le intenzioni punitive delle Nazioni Unite e a fornire il paese di indiscutibili titoli per la sua riammissione nel ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] causa della nascita di parecchi altri partiti, il più importante dei quali è il partito diunità maomettana, detto per la conquista di Giava, di grande importanza strategica, perché il suo possesso consente il controllo dei principali passaggi fra ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] tra Regno Unito e Commonwealth.
Le conferenze dei capi di stato degli anni successivi devono continuamente fronteggiare una serie di problemi difficili. Nell'Africa australe il Sud Africa rimpiazza l'egemonia inglese, mentre il controllo britannico ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] unità. Anche la situazione dei trasporti interni è precaria. In assenza di ferrovie le comunicazioni sono assolte dalla rete stradale: complessivamente si tratta di 13.000 km di strade di processo di decentramento amministrativo sotto il controllo dei ...
Leggi Tutto
(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] potente e unita: mentre il litorale si trovava quasi per intero sotto il controllo delle formazioni
I primi secoli d.C. sono allo stesso tempo un periodo di formazione di nuove unità politiche locali, tra cui la principale fu il regno lasico che ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] di manovra limitato, che in questa fase è focalizzato al controllo della liquidità e, tramite operazioni di drenaggio, a quello dell'inflazione. Tra i fattori di B. la riconoscenza degli Stati Uniti e la prospettiva di un'integrazione nella NATO, per ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] le importazioni riguardano beni di immediata necessità. Per converso, le misure che ne sono seguite (controllo sui prezzi dei beni sono molto limitate; si basano su piccole o piccolissime unità produttive e sono limitate a comparti che operano per il ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] del 1938, a 8.701.816 ab., mostrando un aumento assoluto di 851.216 unità con una percentuale media annua di 1,08%. La densità da 6,8 ab. per kmq. è , obbligò a stabilire un controllo dei cambî; ritiratosi per ragioni di salute il López nell'agosto ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] in Africa (Roma), 1995, pp. 305-24.
Economic Intelligence Unit Agency, Country report. Malawi, London 1996.
P.A. in una situazione che sembrava sempre più sfuggire al controllo delle forze di sicurezza, a concedere un referendum sull'introduzione del ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...