Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] in testa - o della superpotenza occidentale, gli Stati Uniti. In nessun caso la locuzione può essere usata per indicare cui ̔Arafāt avesse pianificato la seconda intifāḍa nell'illusione dicontrollarla, per ripresentarsi poi - più forte - al tavolo ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] e gli inizi di questo decennio il LTTE ha continuato le sue azioni di guerriglia per mantenere il controllo sulle zone centro Ch. Rutnam che, dopo aver studiato e lavorato negli Stati Uniti, torna in patria per girare il suo primo lungometraggio, ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] , bombardamenti aerei e deportazioni di massa dalle zone sotto il controllo della guerriglia colpiva pesantemente la strage dei gesuiti del novembre 1989, a opera diunità speciali antiguerriglia, le responsabilità dell'esercito divennero evidenti ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] nella regione metropolitana di Lima e Callao o in prossimità delle zone di estrazione mineraria. Gli Stati Uniti, che hanno legge ridusse di molto i poteri del Parlamento, mentre la magistratura fu di fatto posta sotto il controllo dell'esecutivo. ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] di cotone e di alluminio, che rappresentano i due prodotti più venduti. D'altro canto, l'introduzione del rublo tagiko, che nel 1995 ha sostituito la precedente unità dell'ONU incaricati dicontrollare l'attuazione degli accordi di pace, determinando, ...
Leggi Tutto
TOGO
Anna Bordoni
Pierluigi Valsecchi
(XXXIII, p. 968; App. III, II, p. 958; IV, III, p. 648)
La popolazione del T., secondo la stima complessiva del 1992, era di 3.763.000 ab., con una densità media [...] 'organizzazione per la difesa dei diritti dell'uomo. Di fronte ai ripetuti tentativi delle forze armate di riassumere il controllo del paese, Koffigoh, sostenuto da ampie manifestazioni di piazza, fece appello al presidente della Repubblica francese ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] prevedeva la divisione del Paese in nove unità amministrative dotate di larghe autonomie, non diede infatti i frutti di ottanta etnie. Avviato in modo affrettato con funzionari spesso privi delle competenze necessarie, risentì inoltre del controllo ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] la presidenza della Repubblica; al movimento ''Unità'' fu di nuovo impedito di partecipare alla competizione, ma un candidato inviata in Tagikistan dalla CSI e a rafforzare i controllidi frontiera. Nonostante le tensioni presenti nell'area, l ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] la Somalia, che in tempi geologici lontani erano unite, risultandone così un'individualità fisica più manifesta della dell'Africa Italiana. Compito di queste consulte è il controllo, la disciplina e l'inquadramento di tutte le iniziative economiche ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] e 1981) la popolazione è passata da 8.533.404 a 9.723.605 unità, con un incremento medio annuo dell'1,3%; incremento che sarebbe stato un po il controllo dello stato, come l'Alejandro García Caturla di Marianao e il Guillermo Tomás di Guanabacoa. ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...