Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , almeno a livello di tecnica, qualunque modo d'intendere l'arte nella sua funzione conoscitiva e dicontrollo con mezzi specifici della Lautréamont, Beckford ecc.). Si capisce che l'unitàdi misura qui è rappresentata dalla sintassi delle immagini, ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] il patriarcato monofisita e quello melchita per il controllo del santuario, che dalla conquista araba sarebbe unitàdi fede anticalcedonese: uno dei massimi esponenti della chiesa di Siria, Severio di Antiochia, è ancora oggi elencato nell'anafora di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] a.c.
L'edilizia del potere e le strutture di gestione e dicontrollo - Dalle premesse avviate a partire già dall'età calcolitica di tavolette iscritte, forse di poco anteriori alla documentazione eblaita, che può rappresentare un'unitàdi un ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] a pennacchi: così nella basilica di Dafni (1080 ca.), ove la cupola è unita all'imposta per il tramite di trombe in laterizio dalla tessitura strumenti dicontrollo territoriale, possessori e gestori di grandi ricchezze terriere. Di particolare ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] che rallenti la velocità del degrado e consenta dicontrollarne gli effetti sui materiali esposti. Un'interessante disomogeneità strutturali. Gli interventi di assemblaggio delle diverse parti al fine di restituire l'unità e la continuità all' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] dei testi classici; una misura dicontrollo, questa, che alla lunga sfociò nella creazione di un'élite istruita in modo mai di 'raggi di luce', ma piuttosto di piccole 'ombre luminose quadrate', che nella sua analisi costituiscono l'unità minima e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] indicato con il nome di ebbum, 'il proboviro', 'l'uomo di fiducia' a cui era affidato il compito dicontrollare le materie prime, realizza con un calendario graduato in quindicine, quindi, due unitàdi graduazione a mese. L'uso è molto semplice: si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] Taccola non deve sorprendere. Nel controllo delle acque e nella messa a punto di soluzioni de aquis stringendis i : non più coincidenza universale di corrispondenze e armonia di proporzioni, ma unitàdi processi e di funzioni, fondata sul movimento, ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] di orientamento classicistico. In un rilievo del m. degli Haterii, da assumersi anche come riferimento cronologico dicontrollo fra Oriente e Occidente, che l'esteriorità formale dell'unità politica dell'Impero non bastava a coprire. Da un lato ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] modulo fondamentale comune, che è il modulo dell'unità più piccola. Naturalmente, il modulo di progettazione può essere inteso soltanto come una sorta di guida teorica o come un sistema dicontrollo per mettere alla prova le interrelazioni organiche ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...