Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] l'assenza di ridondanze e l'integrazione dei dati. Infine, la presenza di opportuni meccanismi dicontrollo, a livello enti e a 6 milioni di posizioni non attive, per un totale quindi di 27 milioni diunitàdi informazioni relative alla natura e alla ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] di analizzare la produttività e l'efficienza nella prestazione di questi servizi.
Per superare tali problemi e per migliorare il controllo è maggiore (spesso di molto) dell'unità. Di conseguenza la quota della domanda finale di servizi (a prezzi ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] potuto comunque contare su un mercato domestico (Stati Uniti e Canada) molto forte, favorendo così prezzi competitivi per l'esportazione grazie alla possibilità di tenerlo sotto controllo in attesa di un aumento della domanda, il sistema televisivo ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] wR DR,T. Poiché i pesi wR sono grandezze adimensionate, l'unitàdi misura della dose equivalente è ancora il joule/chilogrammo, cui però si sistema di termoregolazione proprio del corpo umano non è in grado di fornire un adeguato controllo della ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] vedremo, si è affermata la combinazione di tale metodo con altri, in funzione dicontrollo e di conferma dei risultati ottenuti (v. abbandonate in favore delle industrie del Nord al momento dell'unità d'italia.
L'archeologia rurale (v. AA. VV., ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] , dove nette discontinuità delle proprietà del sistema al variare dei parametri dicontrollo permettono la misura di una costante fondamentale (la carica dell'elettrone in unità opportune) con la più alta precisione conosciuta.
Sistemi complessi ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] - e gli uomini maturi con cui queste ultime verranno unite in matrimonio. Lo scontro, ineliminabile, tra i gruppi suo corpo scenico si fondano su alcuni principi di base, transculturali, dicontrollo e vitalizzazione del corpo, come l'infrazione degli ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] ampia dell'unitàdi classificazione. Da ciò si capisce come i singoli giudizi analitici presentino il rischio di dipendere in modo eccessivo e non controllato dalla soggettività degli analisti: diverso grado di attenzione e di memorizzazione, diversa ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] inferiore. Questa concezione prevede un controllo verticale, dall'alto, dell'unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti dell'unitàdi livello inferiore possono arrivare a ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] descrivere l'attività fisica svolta nel corso delle diverse unità e gruppi diunitàdi lavoro. Le caratteristiche principali del carico sono: il livello di specificità, gli obiettivi, il grado di difficoltà coordinativa e la quantità.
Si dice carico ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...