(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] Xiaoping in un suo intervento all'Assemblea dell'ONU nel 1974: Stati Uniti e Unione Sovietica avrebbero costituito il primo mondo; l'Europa, il Giappone Il ritrovamento di tale sito ha permesso di ricostruire e dicontrollare la storia di uno stato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] compositori (1946-49) con funzioni dicontrollo ideologico; l'Unione cura inoltre edizioni librarie e discografiche, oltre alla pubblicazione della rivista Hudební rozhledy, che nel 1969 si è unita all'Opus Musicum di Brno.
Nel 1946 viene istituita ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] risultati della tecnologia elettronica applicata alle apparecchiature di lancio, di guida e dicontrollo dei m. stessi (v. reazione l'unità radar di avvistamento e di acquisizione, l'altra l'unitàdi lancio accoppiata al radar di guida. L'unitàdi ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] Saur Inqilāb ("la rivoluzione di Saur"), dal nome del mese. Il colpo di stato fu organizzato da unitàdi blindati e dalle forze aeree le scuole coraniche furono ripristinate e poste sotto controllo governativo, la bandiera da rossa ridiventò verde, ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] Gray) (1 Gy=1 Joule di energia per kg di elemento esposto) per la dose assorbita. È temporaneamente ammesso l'uso delle vecchie unitàdi misura: 1) Ci (Curie accordarsi sulle necessarie ispezioni dicontrollo nei paesi interessati. Successivamente ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] e l'inizio del 1995 per la formazione di un governo diunità nazionale, fortemente condizionati dalla sfiducia nutrita dalle prevedevano la creazione di un Parlamento bicamerale dotato di maggiori poteri dicontrollo sull'esecutivo, costituito ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] rappresentavano le tappe principali di un progressivo ridimensionamento del potere dicontrollo dei militari, che erano destra, contraria al progetto, tutta incentrata sui temi dell'unità nazionale. Il consenso alla politica del governo non venne ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] realtà fin dalla metà degli anni Venti il problema dell'unitàdi uno stato etnicamente così composito è stato affrontato quasi sempre finanziamenti alle grandi banche nazionali) uno strumento dicontrollo degli aggregati monetari, così come l' ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] e, da parte imprenditoriale, l'accettazione di misure dicontrollo sui prezzi e la reintroduzione della scala mobile. Sul piano internazionale, Hawke proseguì la politica di alleanza con gli Stati Uniti (visita a Washington nel giugno 1983), mentre ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 4% nel decennio prima citato), il costo del lavoro per unitàdi prodotto è aumentato molto più che nella media dei Paesi ma con l'invio di un contingente militare, stanziatosi a Nassiriyah, con funzioni dicontrollo e ristabilimento dell'ordine ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...