Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte
M. A. Del Chiaro
G. Garbini
1. - Col termine di arte n. si designa la produzione artistica di quella parte della penisola araba e della regione [...] di preminenza nel corso del I sec. a. C. e nel d. C. può in larga misura essere attribuita all'assoluto controllo anche in una testa, di fattura assai rozza, da Khirbet Brak) accentua l'impressione di un'unità essenziale tra il mondo vegetale ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] di ripristinare l'unità dell'opera, perduta a causa delle menomazioni inferte dal tempo e dalle manomissioni umane: tale unità si è stato dettato troppo da logiche di mercato e poco da pertinenti controllidi laboratorio; inoltre, l'interesse degli ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] colonie dell'est, più ricco di varianti, meno rapido a definirsi. Garantiscono un controllo del costruire, una griglia entro cui romana è sin dalle origini; e al suo mutare come unità si guardi per tesserne la storia, non a una progressiva ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] piuttosto che su un territorio, tramite l’esazione di tributi, il controllo dei centri mercantili e la neutralizzazione dei concorrenti prassi, che contribuì non poco a rafforzare il sentimento diunità della Rus´, venne meno dopo Jaroslav I, quando ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] mesi del 1918 la banca dovette anche arginare il tentativo di "scalata" dei fratelli Perrone, proprietari del gruppo siderurgico-meccanico Ansaldo, che controllava la Banca italiana di sconto, e tra i principali finanziatori della stampa nazionalista ...
Leggi Tutto
OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] il suo controllo sui territori del Waterland (a N di Amsterdam), dell'Amstelland (a S del corso dell'IJ) e di Woerden. Intorno diritto di battere moneta. Soltanto nel sec. 15°, sotto la casa di Borgogna, si raggiunse un certo grado diunità politica ...
Leggi Tutto
Vedi KASSOPE dell'anno: 1973 - 1995
KASSOPE (Κασσώπη)
S. I. Dakaris
Una delle più grandi e più importanti città dell'antico Epiro e una delle meglio conservate; occupava una posizione strategica al centro [...] delle circa 40 insulae rettangolari; questa unità costituisce il modulo del disegno urbanistico. Il poche iscrizioni; la prima emissione coincide con l'abbandono del controllo economico di parte delle colonie. Sulla base delle più antiche monete ...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] del Medioevo, nei centri di nuova fondazione e nei più controllati interventi dei centri comunali; intenzionalità alle attività portuali. Un portico monumentale e modulare conferì unità all'altissimo fronte delle case che si affacciavano sul mare ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] controllo non solo al regno di York, ma anche alla Northumbria. Il regno scandinavo di York ebbe fine con la morte di Eric presente e il Sud con il Nord, in una recuperata unità territoriale.
Tuttavia il centro del regno rimase nel Sud, a ...
Leggi Tutto
Vedi PIAZZA ARMERINA dell'anno: 1965 - 1996
PIAZZA ARMERINA (Villa antica del Casale)
G. V. Gentili*
Fuori dell'abitato di P. A., a circa 3 km a S, nella contrada Casale, sorge una grande villa, che [...] pur nell'organica unità dell'edificio. Attraverso il monumentale ingresso a triplice fornice, nello schema proprio di un arco illustra le varie fasi dell'attività di quella organizzazione che, sotto il controllo imperiale, procurava le bestie per le ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...