Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] di lui. Essa ha portato a formulare un modello di sviluppo che presume un'unità dei processi evolutivi, sia biologici sia comportamentali, unità negli stati patologici può anche non tener conto delle classiche tappe miliari della psicologia genetica ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] dal 3,8 al 7,6% fra il 1960 e il 1990. Gli Stati Uniti sono il paese che ha registrato la crescita più massiccia: nel 1990 il settore sanitario dar contodi tutti i fattori responsabili dei singoli percorsi nazionali. Pur sapendo di semplificare ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] di direzione. A parità di tutte le altre condizioni s'impone come unità percettiva quella il cui margine offre il minor numero di non tiene conto del fatto che ogni parte di un oggetto o di una figura diventa un microschema di riferimento per ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] è probabilmente sufficiente a rendere conto degli spostamenti umani. In altri casi, però, punti fermi di questo tipo non bastano o a un'altra figura, quella di una donna ben riconoscibile come tale, a cui è unita all'altezza della testa, delle ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] mondiale di oltre 5 milioni di litri di sangue al giorno, che basterebbero per oltre 10 milioni diunità trasfusionali; tenia dei bovini; riguardo alla sua diffusione bisogna tener conto che, essendo il maiale l'ospite intermedio, essa incide ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] dell'endometrio (strettamente unita alla placenta) e quella sottostante, che è in grado di rigenerare la mucosa.
La 'uscita dalla metafora, del concetto di narcisismo. Questa impostazione deve tener contodi alcuni limiti metodologici inevitabili: è ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] necessario impostare un regime dietetico individuale e tenere conto costantemente del fatto che molte delle più gravi è correlato con il peso fetale. La maggiore richiesta di ossigeno unita all'incremento del volume plasmatico e dell'estensione del ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] cerchio, come farà il sistema cognitivo a rendersi conto del fatto di essere di fronte a un cerchio rosso e un quadrato verde concessi all'autore dal MedicaI Research Institute del Regno Unito e dal Human Frontier Science Program.
Bibliografia citata
...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] .
Dopo una lunga sperimentazione animale negli anni Cinquanta e Sessanta a opera essenzialmente di Vladimir Demikhov in Russia e di Norman Shumway negli Stati Uniti, il 3 dicembre del 1967 a Città del Capo (Sudafrica) Christian Barnard stupiva ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] capacità della fMRI di risolvere l'informazione spaziale; tuttavia, come per tutte le metodiche di imaging, va tenuto conto del rapporto stessi gruppi di neuroni, ma è piuttosto una struttura altamente organizzata in unità funzionali specifiche. ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...