L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] e non come un insieme diunità indipendenti. Considerato da questo punto di vista, un movimento di raggiungimento può essere considerato come dello schema di attivazione muscolare sotteso a questi movimenti si deve tenere conto delle differenze ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] simulazioni, e tener conto dei vincoli emersi; manca spesso, però, una guida per l'identificazione a priori di tali vincoli. In , Sinauer Associates Inc.
NIKI, H. (1974) Prefrontal unit activity during delayed altemation in the monkey. Brain Res., 68 ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] Paesi Scandinavi e negli Stati Uniti, dove si ha il maggior livello di vita relativo per la prima classe di età, la riduzione poi è popolazione sia di 30 anni o di 40 o che si accinga a divenire di 50 anni, pur tenendo conto che i 50 anni di adesso e ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] i criteri e le metodologie della bioetica, ciò che più conta è trovare un ampio consenso sul significato e sul valore suo spirito. Chi crede inoltre nell'unità integrale di spirito e corpo o nell'unità psicosomatica della persona, riconosce la morte ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...]
L'identificazione della cellula come unità fondamentale della materia vivente, proposta all'altra, ma anche a separare regioni di membrana con funzioni diverse. Nei neuroni si riscontra caratteristiche dei microtubuli danno conto del loro ruolo nella ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] anni Ottanta, però, si rese conto della scarsa risonanza internazionale dei suoi lavori e decise di renderli più palesi, da un nervosi; supposero perciò che ogni cellula nervosa fosse un'unità indipendente e separata dalle altre, ponendo in tal modo ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] può sperare davvero che se da un miscuglio di varie centinaia di elementi - quel che conta è, appunto, il miscuglio noi la materia (al contrario dei paesi in via di sviluppo) l'infertilità è in aumento - negli Stati Uniti è sterile una coppia su sei ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] che dipende solo da n ̄, e quindi il solo fatto dicontare gli eventi fissa un limite superiore all'informazione acquisibile (Rieke et possano trasmettere. È possibile esprimere queste misure in unità binarie (bit)? Un metodo consiste nell'assumere ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] 'veri' elementi. Il sistema delle fibre (unità strutturali di base) fu concepito come unitario e globale, appunto in quanto proprietà dell'elemento strutturale di base, giunse a dar contodi ogni moto vitale. Tre forze determinavano l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] sia quelle a correlazione possono impiegare uno shift di fase per tener conto del prolungarsi del segnale emodinamico, con notevoli cognizione a livello sistemico.
Il cervello e le unità funzionali localizzate
Il cervello dei mammiferi è un organo ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...