Vedi Regno Unitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] previste per il 2015. Dovranno tenere conto dell’influenza sull’agenda politica che il Unitodi Giancarlo Aragona
Come ampiamente previsto, in Gran Bretagna il dibattito sul futuro dei rapporti con l’Unione Europea nell’ultimo anno ha assunto toni di ...
Leggi Tutto
WILIGELMO
A.C. Quintavalle
Scultore attivo tra la fine del sec. 11° e il terzo decennio del 12° in Italia settentrionale.W. è documentato da una delle prime firme della storia della scultura occidentale, [...] conto dei diversi cantieri aperti nella parte settentrionale dei territori matildici, prima di quello della cattedrale di Modena: quelli dell'abbazia diunitàdi Francovich, La corrente comasca nella scultura romanica europea, RINASA 5, 1935-1936, pp. ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Claudio Gigante
– Nacque a Sorrento l’11 marzo 1544, da Bernardo (v. la voce in questo Dizionario), letterato e uomo di corte, e da Porzia de’ Rossi, gentildonna napoletana di origini [...] il compromesso tra l’unitàdi azione, requisito indispensabile di ottenere favori; ma l’evento editoriale più importante, che permise a Tasso di guadagnare una fama europea gentiluomini, tra cui Matteo di Capua, contedi Palena, conteso dai letterati ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] elevato debito pubblico. Anche qui, ciò che conta è sempre il confronto tra scenari alternativi, assoluti a una perdita di 800.000 unitàdi lavoro nel settore episodi di riallineamento del cambio della lira all’intero del Sistema monetario europeo.
...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] per es., negli Stati Uniti settentrionali) soltanto se le compagnie petrolifere si renderanno conto dell’esigenza di operare con il massimo in molte città europee, ma non sembra che abbiano ridotto né la mobilità né il consumo di prodotti petroliferi. ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] di Leopardi era comunque frutto di una visione personale, non sempre aggiornata. Nulla egli conobbe della nuova linguistica europea dei fratelli August Wilhelm e Friedrich Schlegel. Inoltre bisogna tener conto ’Italia unitadi De Mauro, ricca di dati ...
Leggi Tutto
Referendum
Gianfranco Pasquino
1. Definizione
Il referendum è uno strumento di democrazia diretta per mezzo del quale gli elettori, essenzialmente tutti coloro che hanno già ottenuto il diritto di votare [...] processo di unificazione europea, allora ancora sotto forma di Mercato Möckli (v. 1994, p. 55) ha contato, classificato e paragonato quelle della California e della al 1988, e singoli Stati degli Stati Uniti, in special modo la California.
Come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] certo, il compito di formulare un giudizio che tenga conto della complessità del lavoro, lasciando trasparire una solida unitàdi pensiero e d’intenti.
Il 1997.
Ernesto De Martino nella cultura europea, a cura di C. Gallini, M. Massenzio, Napoli ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] conto che la mancanza di affinità spirituali con il poeta avrebbe reso impossibile ogni tentativo dieuropeo, e artisti didi penetrare la sua unità estetica, il suo spirito musicale e di apprezzarlo nella sua manifestazione totale. Quella unitàdi ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] di volte. Se le unitàdi ripetizione sono corte (1-6 coppie di basi) si parla di polimorfismi microsatellite. L'introduzione della tecnica di è scritta nell'mtDNA. Dopo aver esaminato ben 6000 europei, egli ha concluso che l'mtDNA è riconducibile a ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...