BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] di Roma, I (Torino 1898).
Quando l'amico del Bonghi, L. Bodio, ormai di fama europea come segretario del nuovo Istituto internazionale di dei problemi sulla unità nazionale nella Grecia antica. Era poi a Roma insegnante di scuola media negli anni ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] unitàdi intenti dalla quale era nata la residenza che, forse più di (13 sett. 1542) dà conto delle critiche mosse al dipinto. europea del Rinascimento. Atti… 1989, Mantova 1991; G. R. Repertorio di fonti documentarie, a cura di D. Ferrari, intr. di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] cambio, gli Stati Uniti garantivano a europei e giapponesi sostegno politico-militare in caso di attacco da parte volume d’affari realizzato nell’anno, senza tener conto delle conseguenze di lungo periodo, il che spingeva ad accelerare le procedure ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] di questi terreni (Basaltic volcanism study project, 1981), permette di costruire un grafico del numero dei crateri per unitàdi tenendo conto delle velocità di impatto dalla navetta spaziale europea Giotto, che incontrò la cometa di Halley, hanno ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] che non hanno mancato di attrarre anche diverse critiche.
Corte dei contieuropea. – La Corte dei conti effettua il controllo europeadi polizia (Cepol), l’Ufficio europeodi polizia (Europol) e l’Unitàdi cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] che richiede un calcolo molto più complesso per tener conto dei fattori sopra elencati.
La crescita delle riserve produttori di acciaio (URSS, Stati Uniti, Giappone, Comunità Europea), l'URSS è l'unico che soddisfi le sue necessità di cromite ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] maggiore esponente italiano del movimento olimpico del tempo, il conte piemontese Eugenio Brunetta d'Usseaux (1857-1919), in seguito istituti di credito, portò il patrimonio nazionale a superare le 100.000 unità, ampiamente oltre la media europea. ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] e j misurano il numero di passi, partendo da una cella, che devono essere contati lungo le due direzioni in di numero finale di bit trasmesso nell’unitàdi tempo, questo tipo di combinazione della codifica di sorgente e codifica di canale consente di ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] continua ad agire. Ciò che conta della lettura non è la quantità di Richard Scarry, autore di oltre 250 libri tradotti in più di 30 lingue e che solo negli Stati Uniti hanno venduto un numero didi coproduzione europea (1976). Il personaggio di Tarzan ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] salari e alla formazione di una politica economica in molti paesi europei (v. Lange, conto che il libero funzionamento dei mercati del lavoro e la presenza di condizioni di alla creazione di un sistema fondato su unitàdi produzione decentrate e ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...