Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] di sopra. Non era sempre stato così. All’Unità d’Italia, in termini di alfabetizzazione (il parametro che allora più contava), generali, il Mezzogiorno si configura – almeno rispetto agli standard europei – come un’area a illegalità diffusa e con un ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] di utilizzare i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea.
È così avvenuto che la spesa ‘per lo sviluppo’ (spesa diconto , In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’unità ad oggi, Bologna 2011.
G. Iuzzolino, G. Pellegrini, G ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] 'Europa occidentale. È questo il risultato di un processo di modernizzazione avviato sotto l'impulso di programmi di assistenza tecnica elaborati dalle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa e dall'Unione Europea. Questi paesi considerano il crimine ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] Łésniewski, K. Ajdukiewicz), poi negli Stati Uniti. I primi lavori di questi studiosi, in lingua polacca, rimasero pressoché ignoti; in seguito l'uso dell'inglese li inserì nel circuito culturale europeo e americano. Tarski muove dalla metamatematica ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] cosa sia stata la diffusione dell'oppio in Cina se ne può rendere conto: il 30% della popolazione cinese del secolo scorso fumava oppio, e Uniti nei confronti dei governi europei. Il governo turco e quello francese vennero accusati di inerzia e di ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] Unito, Olanda e Portogallo, e ancor più in Danimarca, Belgio, Irlanda e Finlandia.
I valori assoluti non riescono però a dare contodi gli altri paesi dell’Unione Europea. I nodi di quel peculiare assetto di regolazione e rappresentanza sono così ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] contava 71 chiese, divise in 18 distretti; i dirigenti (pastori ufficialmente consacrati) erano 18. Nel 2012 i membri della missione italiana sono diventati circa 7900, con un aumento di 233 unitàdi momento. La vicenda europea mostra come i presunti ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] nel 2003, Anno europeo dedicato alle persone contodi aver aperto una seria e più attenta riflessione socioculturale sul problema di milioni di persone meno fortunate. Guttman definì i Giochi di partecipanti raggiunse le 1657 unità (di cui 253 donne) ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] a quell’unitàdi prospettiva nazionale ‘mediatizzate’, se si conta il numero di abbonati. Ma il dato di altri Paesi europei, in altre si evidenzia una presenza di praticanti ben al di sotto della media europea. In queste regioni domanda e offerta di ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] 000 persone, organizzate in un sistema di piccoli gruppi e comunità che nel complesso contano più di 1700 unità. nche nel caso del RnS, di servizi ai privati oppure dar vita a una società mista con un’azienda privata alla quale, per direttiva europea ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...