Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] teoriche legate a un particolare momento della cultura europea e anche, in parte, a un fondamentale equivoco unità sociale, precedente alla scissione anzidetta: questione che qui basta aver accennato per suggerire che se ne deve tener conto, più di ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] europea.
Può darsi che questo imprinting centralistico, razionalistico e uniforme possa spiegare alcune delle tendenze esistenti tuttora, cosa di cui cercherò di dar conto nelle conclusioni di , di accorpare i piccoli comuni in unitàdi dimensioni ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] di allevamento definito ‘sotto il cielo’ (Unitàdi ricerca per la zootecnia estensiva di Bella, presso Potenza). Esso si può applicare alle diverse razze di tutta l’Italia, di pianura, di della disciplina europea con il si è resi conto che non tutto ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] Uniti con l’UNRRA prima e poi dal 1947 con l’ERP (European Recovery Program) misero a disposizione dell’Italia, come di altri Paesi europei, centinaia di milioni di oggi, Bari 1981.
G.M. Rey, I conti economici dell’Italia, Roma-Bari 1991.
M. Montanari ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] conto; nella seconda metà del XVII sec. il programma di ricerca unitàdi base per le misurazioni astronomiche, per esempio, erano diverse: i quadranti cinesi dividevano il giorno in 100 unità, mentre quelli europei lo dividevano in 96 quarti di ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] ad una vicenda europea, ma la verità è che ignoriamo i nomi di coloro che o fa in risposta al messaggio. Può rendersi conto se al messaggio si badi oppure no e, unitàdi distribuzione dispone invece dei tecnici addetti alla trasmissione; l'unitàdi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] del juste retour, alla creazione di veri e propri consorzi industriali europei, in grado di gareggiare alla pari con i concorrenti quali non devono rendere conto a nessuno.
Successivamente, Cuba accusò gli Stati Unitidi aver introdotto nell'isola ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] conto del fatto che lo sviluppo dei sistemi di trasporto rendeva meno rilevanti le economie di agglomerazione (derivanti dalla vicinanza fisica degli impianti) e preferibile l’ampliamento delle unità nel processo di integrazione europea (1957-1999 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] europea (ESA) e francese (CNES), che ha l'obiettivo di si dimostra che realmente si può dar conto dei 43″ addizionali e predire effetti Freeman, 1986 (trad. it.: L'eredità di Einstein. L'unitàdi spazio e tempo, Bologna, Zanichelli, 1988).
Wald ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] terreno e, in alcuni casi, tenendo conto della volontà dei suoi proprietari. Per iniziare la quantità d'acqua sollevata in un'unitàdi tempo. Questo fattore ha un'importanza fabbricati in Germania e in altri paesi europei. In al-Kawākib al-durriyya fī ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...