TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] della capacità dell'organismo di mantenere autonomamente la propria unità funzionale... La morte europei intorno al problema dei t. induca a modificare ancora la legislazione vigente in Italia. In ogni caso, la riforma auspicata dovrà tener contodi ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni diunità annue. Tra i lavori per il stanziamento totale; ciò si spiega tenendo conto che l'India, come sopra si e per tutto ai principî costituzionali europei, ciò che sollevò non lievi ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] organizzato secondo un'unità centrale di direzione e coordinamento disponibili formulazioni che tengono in debito conto l'area del bacino, in europea. Il raggiungimento dei richiesti livelli di qualità avviene attraverso processi di trattamento e di ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] di produrre messaggi falsi o di alterare i messaggi originali senza che il destinatario se ne possa rendere conto Paesi dell'Unione Europea, che le tecnologie dell'i. sono in grado di produrre, oltre a oltre 10.000 unità organizzative dedicate alla ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] europea, anche se non ha condotto alla formazione di uno Stato federale europeo, si può ricostruire come uno dei processi di rotta di collisione con l'eguaglianza, perché l'unità della di aver tenuto ben poco conto dell'esperienza, e ha tentato di ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] di conseguenza la mobilità calcolata come indice di trasmissione generazionale delle professioni deve tener contounità del 2003 alle 194.700 del 2004.
Il tasso di disoccupazione del 2004 è dell'8%, su livelli inferiori della media dell'Unione Europea ...
Leggi Tutto
Assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti. - Con la l. del 24 dicembre 1969, n. 990, è stata introdotta anche in Italia l'a. obbligatoria della responsabilità civile autoveicoli (designata con [...] di sinistri stradali).
L'Italia è stato l'ultimo paese della Comunità economica europeaUnità del rapporto contrattuale nel caso di stipulazione di un'a. della responsabilità che vada al didi cui sopra, nonché la tenuta di uno speciale conto ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] Egitto tale percentuale è solo del 2-3%: tenuto conto del basso livello del reddito medio, ciò denuncia una già venuto - dalle forze riformiste europee, aiuto che gli Stati Uniti non possono permettersi di avversare decisamente.
In definitiva, per ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] europee in Africa e in Asia). Nel XX secolo l'effetto iniziale del processo di decolonizzazione è stato nel senso della divisione e della creazione diunità D. Easton).
La tecnica più diretta è quella dicontare i voti (o gli equivalenti dei voti) e ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] . Quanto ai seguaci di Fourier, essi pure si sforzarono, non tanto in Francia quanto negli Stati Uniti, di costituire dei ‛falansteri' conto che l'Unione Sovietica, pur tollerando un certo grado di autonomia interna nei paesi del blocco est-europeo, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...