La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] di volume, era notata anche in margine ogni 50, ovvero ogni 100 righi: ne ritroviamo delle tracce nei codici più antichi. Unitàdi -65 (voll. 2 di suppl., 1878-1880), senza contare le molte opere generali i paesi di civiltà non europea si citano le ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] maggiormente si estende. D'altro canto occorre tener conto dell'influenza dell'altitudine, la quale si fa sentire i dati del 1926, che ragguagliavano la popolazione europea a 15.240 unitàdi cui 9638 Belgi, la popolazione bianca era così ripartita ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] Non è certo l'introduzione, come tale, di un termine o una semplice proposta di disciplina ciò che conta. Ma il fatto è che con lui corrente, ma piuttosto delle possibilità combinatorie delle unitàdi sistemi astratti, delle loro restrizioni (in ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] auspicati. Altro ostacolo, questo, di non poco conto in un paese a economia di mercato dove l'iniziativa economica privata , del Programma di Ricostruzione Europea (ERP) destinato a concretare un vasto piano di aiuti degli Stati Uniti all'Europa. ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] 'armonizzazione è stato l'adozione di un sistema diunitàdi misura unificato: a tale scopo la Comunità Europea ha introdotto, con la direttiva proposta, purché si tenga conto, introducendo opportune correzioni ai dati di misura, della metrica spazio- ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] del peso medio di 3 kg; tenuto conto dei forati ogni camera può contenere sino a 33 t di laterizio. Vi sono statistics; Istituti statistici della Comunità europea; Istituto Centrale di statistica, Roma; (Nazioni Unite)-Gas statistics for Europe; B. ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] risorse umane e finanziarie destinate alla ricerca di base.
La minore attenzione verso la ricerca di base è il risultato di un'accentuata competizione internazionale che vede Stati Uniti, Giappone e paesi europei impegnati in una gara per accrescere ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia
Carlo Morandi
Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi [...] a tre scopi ben definiti: unitàdi culto, parziale autonomia della chiesa francese reggere allo sforzo di un cinquantennio quasi ininterrotto di lotte europee. L. è il penisola contro l'Austria. Dovette far conto sulle proprie forze: e ancora una ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] strumenti per tenerne conto; essi hanno aree geopolitiche avanzate (Unione Europea, Nordamerica, Giappone e di materiali e d'energia e di generazione di rifiuti per unitàdi PIL) è assai maggiore di quella dei paesi avanzati.
La maggior quantità di ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] di accesso, in termini di spese di trasporto e di tempo.
Riduzione dell'efficienza delle imprese
Nel tentativo di riuscire comunque ad aprire nuovi punti di vendita, le imprese hanno infatti finito per accettare autorizzazioni per unitàdi vendita di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...