ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] e gli Anfibî annoverano forme comuni alla fauna europea e hanno rappresentanti nei gruppi dei sauri, degli di lancio binati da 450. Allo scoppio della guerra queste due unità si trovavano in costruzione a Napoli insieme con altre due, per conto ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] è superiore a quello di tutte le nazioni europee, eccetto la Russia, e . Stando alle cifre dei censimenti, la Bulgaria contava 3.744.283 abitanti nel 1900, 4.337 gruppi o orde, si raggruppavano di già in due maggiori unità: lo stato dei Kutriguri, cbe ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] aggiunte, mentre il coke viene misurato a volume contando il numero delle casse, anche perché esso può Uniti, la cui industria ha scarse interferenze con quella europea e quindi scarsa convenienza a vincolarsi. Tali assenze limitano le possibilità di ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] dell'artiglieria piemontese, non seconda a nessun'altra europea e per bontà del materiale e per elevato i dati relativi alle unitàdi artiglieria create coi detti la quale a sua volta ne tien conto nel trasmettere il nuovo alzo, cosicché il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] precisa delle loro scoperte. Conta dunque come vera scoperta da parte degli Europei quella di Giovanni Caboto (v.) che di là dell'unitàdi sfondo offerta dalla natura canadese, si sente in tutte queste opere anche l'unitàdi sforzo di formazione di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Europei e agli Americani.
Gli Stati Uniti in guerra: ripercussioni in Estremo Oriente e in Europa. Sotto il colpo di Pearl FW 190 e dei picchiatori nuova edizione Stukas Junkers 187, contavano tuttavia dei buoni tipi, costruiti in gran numero. Contro ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] hanno ancora carattere medievale e non tengono conto dell'Umanesimo.
I Lussemburghesi (1310-1437 Las grandes bibliotecas de la Rusia Europea, Cordova 1925; Spagna: G. come una unitàdi cose demaniali, e da ciò deriverebbe il diritto di giovarsene. Più ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] europei, del Giappone e degli Stati Uniti (tabella 3). Fra i paesi europei, l'Inghilterra è non solo il maggiore mercato di consumo, ma anche, attraverso le aste di Londra e di dei mercanti e fabbricanti di panni, per conto dei quali essi lavorano: ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] di sconto, di note di pegno (warrants), di pagamento di cedole, di acquisti e vendita di valori in genere, di sovvenzioni e mutui, di emissioni di vaglia bancarî, assegni, ricevute di accreditamento, d'incasso effetti, fatture, mandati, diconti ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] conto, oltre che del peso di cui è caricato, anche didi automobile di costruzione americana in confronto a quelli di costruzione europea + a)/(14 n + 2 a). Il peso P di aria occorrente per unitàdi peso di combustibile risulta quindi P = [16 (3 n + a ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...