La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] i soli lavori pubblici per conto dello stato e di enti locali e per lavori di riparazioni edilizie, effettuati con Italia al 31 gennaio 1947 di 1.752.000 lavoratori, una deficienza complessiva europeadi 380.000 unità, di cui 286.000 qualificati e ...
Leggi Tutto
Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] e a dover tenere contodi un doppio livello di apprendimento, le conoscenze e Di Francesco, G. Domenici) e dal Centro europeo dell'educazione di Frascati. Le indicazioni più specifiche del modello concernono: l'elaborazione di 'moduli' o 'unità ...
Leggi Tutto
TESSITURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, II, p. 992; III, II, p. 950; IV, III, p. 633)
Negli ultimi decenni non si sono registrati significativi mutamenti dal punto di vista tecnologico [...] deve però rilevare che un telaio a navetta produce nell'unitàdi tempo, tenendo conto del rendimento, della velocità e della media, un quinto o un quarto di un telaio senza navetta; che di regola i telai più moderni sono attivi per 24 ore giornaliere ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] guerra europea interruppe una spedizione francese nel Szech'wan e nello Yün-nan, diretta dal dott. Segalen, dal contedi attraverso il malese tahil) è l'unitàdi misura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma di fatto per un tael si potevano avere ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] conta 100 fedeli. Si contano inoltre piccole comunità di Armenogregoriani (circa 1500) e di Sirogiacobiti (circa 300).
Tra le comunità orientali unite tardare ad essere attirato nella sfera degl'interessi europei. Se a Moḥammed ‛Alī (morto nel 1849 ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] degli Stati Uniti, che gli Europei hanno trovato occupata da culture più sviluppate: prova dunque dell'origine recente di tale progresso tratto da una danza religiosa, ci si renderà contodi quanto l'Indiano sappia giuocare coi valori ritmici.
...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] non fu più possibile non tenerne conto nella vita politica: tanto che Diocleziano di Costantinopoli (680-681) la dottrina monoteletica, e ristabilì con ciò non soltanto l'unitàdi ch'era il centro della civiltà europea, la Francia, attraverso gli Arabi ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...]
Nel 1928 le filature europee (Inghilterra e continente) di Bombay con 6 milioni circa di fusi e 133 mila telai nel 1929. La presidenza di Madras e le Provincie unitedi Agra e Oudh contano ciascuna più di mezzo milione di fusi e qualche migliaio di ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] europeo e Cuba hanno complessivamente conquistato 39 medaglie d'oro nel pugilato, contro 18 degli Stati Uniti e 24 di D. Tiberia, C. Bossi, S. Bertini, M. Scano, D. Di Jorio, V. Conte e G. Molesini; superwelter (dal 1963), B. Visintin, R. Golfarini, ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] mutamento a favore delle potenze europee ha luogo nell'Africa settentrionale; e le dànno l'appoggio di un accompagnamento autonomo".
L'unitàdi misura è il "tempo ma n0n è tenuto in alcun conto presso i musicisti di professione e presso i cittadini.
2 ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...