TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] '' (cioè d'argomento moderno e di forma europea) si rifugiarono nei t. regionali con P. Brook); muore negli Stati Unitidi cancro al polmone, nel giugno del 1990 Contedi Montecristo di A. Dumas. Nel 1994 presenta un Mercante di Venezia di ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] anche più vaste nell'ambito di parte almeno del continente europeo.
Finanze (VI, p. di Namur (poco più di 1 divisione), 1 corpo d'armata celere, talune altre unità provveduto per suo conto mediante la costruzione del Canale Alberto e di opere campali.
...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] e, insieme, sulla situazione del paese in un tentativo di tenere uniti e separati al tempo stesso la realtà del testo e di rinnovamento, in sintonia con le nouvelles vagues europee e sudamericane, ma ben presto il movimento si trova a fare i conti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] eventi, che costituiscono l'unitàdi base per lo studio dei europei (perché si possano incontrare sotto il profilo quantitativo e qualitativo domanda e offerta di lavoro), una più o meno moderata immigrazione legale in Occidente è da mettere in conto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] di questo "patrimonio comune dell'umanità". La Conferenza delle Nazioni Unitedi dei curricula. Ci si rende conto che le 'materie' insegnate sono L'insegnamento della musica nei paesi dell'Unione Europea, in Studi e documenti degli Annali della ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] di essi (ad es., in Iugoslavia nel 1935). Ma le barriere doganali erette a protezione dagli stati europei, dagli Stati Uniti militare del febbraio 1936.
Di fronte a tale tensione, non si è mancato di tener conto nella formazione dei varî governi ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] conto anche le trattative in atto per l'eventuale piena integrazione di Croazia e Turchia, si comprende come l'Unione, già forte di 25 membri, abbracci la maggior parte degli Stati europei Coricelli, Europa più grande o più unita?, Roma-Bari 2003.
A. ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] di un suo inserimento nel programma di unione economica e monetaria a partire dal 1999. C'era d'altra parte da tener conto del sorprendente risultato delle elezioni europee apposizione di una 'J'. Tali rivelazioni, unite al ripetersi di manifestazioni ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Uniti ad accordi per i quali venne riserbato allo zolfo siciliano il mercato europeo. Tali accordi e i migliorati mezzi di per quanto sia da considerare quasi del tutto moneta diconto, porta alcuna volta segni del valore identificabili come ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] marittima nazionale e l'abbassamento di quella delle potenze europee più importanti (Spagna, Olanda, nodi, armati con 4-533.
Oltre tutte queste unità la marina inglese conta un forte numero di posamine (di cui il piú importante, l'Adventure varato nel ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...