Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] della fosfaturia osservabile dopo l'iniezione intravenosa di 200 unità di ormone, nei soggetti che ne sono affetti ; G. Cassano, C. Conti e D. Andreani, La sterilità endocrina maschile, relaz. al III Congr. Soc. ital. endocrin. (Genova 1953); V.Du ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] connesso con correnti superconduttrici è quantizzato in unità pari a due volte la carica (F.W. London, 1935; V.L. Ginzburg e L.D. Landau, 1950) e poi perfezionate (per es., L.G In molte nazioni, inclusa l'Italia (Ansaldo), sono stati costruiti motori ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] Rigliano, Nonostante il proibizionismo, riduzione dei danni e unità di strada: verso una strategia di assunzione dei rischi, Milano 1995.
D. Olivieri, G. Padovani, I decessi per droga in Italia, Milano 1996.
Ministero dell'Interno, Dipartimento della ...
Leggi Tutto
L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] due gameti per portare alla formazione di una unità biologica distinta e nuova, chiamata inizialmente zigote per scopi terapeutici. Peraltro, in Italia, lo studio e l'utilizzazione periodo temporale, noto come finestra d'impianto; in questa fase l' ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] f. venne dai lavori di P. Ehrlich sulla selettività d'azione di certi coloranti sui parassiti, che costituì la sette paesi: Stati Uniti (64), Giappone (88), Repubblica Federale Tedesca (32), Gran Bretagna (19), Francia (35), Italia (24) e Svizzera ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA
Giampaolo Cantore
(v. cranio-cerebrale, chirurgia, XI, p. 793; App. II, i, p. 721; neurochirurgia, App. III, ii, p. 258)
Negli ultimi quarant'anni molte innovazioni tecniche in campo [...] yttrio-alluminio-granato (Nd:YAG), sfruttandone le proprietà d'incidere con precisione, vaporizzare e coagulare i tessuti. . L'Italia ha un rapporto neurochirurgo/abitanti tra i più elevati nel mondo, venendo dopo Giappone (1:43.653) e Stati Uniti (1 ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] Diczfalusy e S. Mancuso, 1969); d) conversione di aliquote del deidroepiandrosterone da , isolamento e purificazione nelle due sub-unità a e β (R. E. Canfield italiano (l. 22 maggio 1978, n. 194). Profondi contrasti, tuttavia, esistono in Italia ...
Leggi Tutto
La resistenza dei batteri agli antibiotici è in progressivo incremento in tutto il mondo, a dimostrazione della capacità di adattamento dei microrganismi a diverse condizioni ambientali attraverso lo sviluppo [...] d'organo, dei portatori di corpi estranei (per es., protesi, cateteri vascolari) e di quelli ricoverati nelle unità è in progressiva crescita in molti Paesi europei, compresa l'Italia, con una proporzione di ceppi resistenti del 30%-50%. Diversi ...
Leggi Tutto
SHOCK (XXXI, p. 613)
Ferdinando CORELLI
Ugo CERLETTI
Sullo shock, problema di enorme importanza teorica e pratica ed in continua evoluzione, numerosi studî sono stati condotti, nei varî paesi, specie [...] nell'atimia schizofrenica. In Italia venne adottato sistematicamente nella assai diversa per ogni soggetto (da 100 a 3-400 unità per volta!) Il coma si provoca tutti i giorni, con farmacologica sono quella con cloruro d'ammonio (A. Bertolani), ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] . P. Goggia.
In Italia il termine f.m. è entrato nell'uso corrente da circa una decina d'anni, senza avere inizialmente una metrologia primaria delle radiazioni ionizzanti e precisamente l'unità di esposizione: gli strumenti che misurano l'esposizione ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...